Un totale restyling della sala ristorante, il design che si lega al ‘food’, l’emozione del tatto delle foglie di ulivo sotto le dita e la perfetta integrazione del nuovo menù con l’ambiente ricreato, rendono questa ‘food experience’ originale ed unica nel suo genere.
read more >Mese: Maggio 2022
Da secoli Perugia è una città ricca di cultura e arte. La sua antica Università, i noti umanisti, i letterati e gli importanti artisti che nei secoli ne animarono le vie impreziosendo i magnifici palazzi e le maestose chiese, infatti, attirarono numerosi giovani, molti dei quali destinati a grandi cose, e che a Perugia compirono i loro studi.
read more >Al nostro ritorno ci aspetta un tempo dedicato al riposo e alla distensione – nella Spa accorpata all’agriturismo, con vista emozionante sulla Valle Umbra e sulla cinta appenninica a levante.
read more >“Grazie a questa conoscenza diretta (e umana) delle aziende” – racconta Silvia – “possiamo vedere e capire cosa c’è davvero dietro il prodotto: famiglie con il loro carattere unico e loro tradizioni, dove poggiano le robuste radici di queste imprese, con le quali concertiamo degustazioni ed incontri direttamente nel nostro locale”.
read more >Di recente ideazione e concezione, Shalo nasce il 17 giugno del 2021 dall’esperienza della chef tailandese Phinchsinee Wiengnon – che ha appreso l’arte da un maestro giapponese a Bangkok.
Dopo sei anni di esperienze in Umbria, così la chef asiatica apre il proprio ristorante, lo “Shalo” Fusion Bar, insieme al suo compagno di vita Simone Meschini, piuttosto conosciuto nella movida umbra.
A pochi passi da Perugia, l’agriturismo “Le Cappuccinelle Suites & Spa” si inserisce in modo armonioso nelle campagne umbre e prende il nome dalle suore – prime guardiane dell’emancipazione femminile – che un tempo garantirono alle donne che ospitavano una possibilità di riscatto e affermazione sociale – nel XVII Secolo una condizione pressoché impensabile.
read more >Il nostro percorso inizia con due antipasti della tradizione: la “Selezione di Bruschette” al tartufo estivo, con il paté umbro – e poi con lardo, miele e pinoli – cui segue a stretto giro un pantagruelico “Antipastone”, tagliere di salumi, formaggi, sfiziosità calde e fredde, e una strapazzata di uova al tartufo.
read more >Così prendono vita le incantevoli serate di Alexandra Loft nella magica cornice della Tenuta La Striscia. Tre ambient diversi per tre momenti della serata: tutto ha inizio con l’aperitivo e i suoi sfiziosi panini che aprono le danze di fine giornata, accompagnati dalle leggere note di musica dal vivo e da un corposo calice di vino, oppure da dissetanti cocktail da poter assaporare tra il verde dei giardini.
read more >Il Parco si può visitare, sfruttando i circa 700 chilometri di sentieri, con piacevoli escursioni a piedi, in mountain bike, in e-bike, a cavallo. In inverno si aggiungono le ciaspole, gli sci di fondo o da escursionismo, e le ‘fat bike’ (biciclette con le ruote allargate, per fronteggiare neve e fango).
read more >Il locale, collocato in un palazzo progettato da Giorgio Vasari e ricavato negli spazi dall’antica dogana del sale, riuscì sin da queste sue premesse ad onorare la storia della città di Arezzo con la semplicità delle tradizioni culinarie del suo popolo, acquisendo ben presto quel prestigio e quella fama destinati a confermarsi nel tempo.
read more >Dopo stage in ristoranti stellati, esperienze in grandi brigate, nel 2020 il sogno si avvera: nasce il suo ristorante. Nel 2021, una chiamata improvvisa per il programma di Alessandro Borghese “Cuochi d’Italia”. A Milano registra la prima puntata, poi la seconda, fino ad arrivare a vincere il format televisivo!
read more >“Nasco dalla fotografia artistica, concettuale, anche se la codifica professionale mi ha fatto scoprire aspetti del mio lavoro che non avrei immaginato… Amo, ad esempio, i servizi per i matrimoni – che condensano ed esauriscono in un giorno l’intero repertorio di settore: moda, reportage, storytelling, arte e scenografia”. L’ossessione di avere un matrimonio unico, spesso porta ad un esito lontano dalle aspettative: “Meglio essere sé stessi”, dice Francesca.
read more >Il Centro si configura come un ambiente educativo e uno spazio di formazione aperto a persone di diversa età, categorie e culture; un luogo dove sviluppare la propria socialità ed esercitare la propria creatività, partecipando alle attività proposte e da vivere quotidianamente.
read more >Oggi la discoteca il Principe ha cambiato pelle rispetto a quando ha aperto. Le sale da tre sono diventate due – ed è cambiata anche l’offerta da destinare al pubblico.
read more >Questa esperienza lunga più di cinque anni lo ha fatto viaggiare un po’ in tutta l’America, passando dalle temperature gelate del Montana, alle sconfinate campagne del Wisconsin, fino al clima tropicale della Florida. Dopo la Laurea in Marketing e il Master in Business Administration ha deciso di tornare in Italia per dedicarsi a due progetti per lui molto importanti: Studente Atleta e Posarelli Interni.
read more >È qui a Colle da oramai dodici anni: in realtà “Chicco” è il nome del suo bulldog inglese – che se la passa ancora piuttosto bene – arrivato nella vita di Stefano proprio all’inizio della sua vicenda qui nella città di Arnolfo di Cambio.
read more >