“METALLICA. Scultura in Italia 1947-2025”

La mostra “METALLICA. La scultura in Italia 1947- 2005” a cura del professor, Bruno Corà è stata concepita con significative opere d’arte firmate da artisti italiani negli ultimi ottant’anni; la mostra, intende così anticipare l’inaugurazione del Centro di Documentazione, consentendo anche al pubblico di prendere visione dei lavori di riqualificazione ambientale, di consolidamento degli spazi, dei restauri e dei lavori di decoro.

read more >

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra gioia, armonia e fraternità

“Gioia, Armonia, Fraternità”: sarà questo il filo conduttore del Festival dei Cammini di Francesco 2025, un viaggio fra cultura, ambiente e spiritualità che da nove anni lega comunità e territori dell’Alta Valle del Tevere, e non solo, nel segno dell’esperienza francescana.

read more >

Suprema Studio Estetico: quando la pelle parla e la bellezza diventa benessere

Carla introduce il concetto di cura olistica, esplorando tecniche orientali, massaggi energetici e trattamenti che vanno oltre il semplice aspetto estetico. Negli anni si è lasciata ispirare dai grandi maestri della cosmesi consapevole, della medicina cinese e della filosofia orientale, integrando visione e pratica in un percorso estetico profondo e completo.

read more >

‘Anche senza’, con tutto il gusto della vita: il percorso della Dottoressa Elisa Spaghetti

Nel corso di una conversazione piacevole e stimolante, è emersa tutta la sua passione per il proprio lavoro – si occupa della dietetica in gravidanza ed allattamento, in numerose condizioni metaboliche e patologiche come diabete, obesità, sovrappeso ed insufficienza renale –, la formazione specialistica, l’informazione e la divulgazione scientifica. Da anni collabora attivamente con AIC Toscana, di cui è membro del Comitato Scientifico, e tiene corsi nelle scuole di ogni ordine e grado, contribuendo alla cultura di futuri professionisti ed esperti del settore con particolare riguardo alla celiachia, alle allergie/intolleranze alimentari ed ai disturbi del comportamento alimentare (DCA).

read more >