Indiana Park

Un’idea che nasce dalla lungimiranza di Stefano Rossi e Annamaria Pinotti, grandi esperti di montagna, che nel 2010 decisero di rilevare una piccola struttura al Prato delle Macinaie (Castel del Piano), osservando nell’Amiata un luogo estremamente caratteristico per la realizzazione di questo tipo di attività. Da quel momento in poi la crescita di Indiana Park attira ogni anno migliaia di avventurieri da ogni parte d’Italia e d’Europa.

read more >

Slow Horse, gente di cavalli

«Il nostro scopo – racconta Marco a ValleyLife – è quello di proporci come punto di riferimento in tutto ciò che riguarda la cultura equestre, tenendo costantemente in risalto gli enormi benefici sotto gli aspetti fisico, mentale ed anche spirituale prodotti grazie al rapporto che si instaura con questo meraviglioso animale; non a caso il nostro motto è “Wellness for horses and people” (benessere per i cavalli e le persone)».

read more >

Le notti del Kartika

Gaia e Alessio, come detto, sono i deus ex machina del Kartika: «Da sempre siamo appassionati di locali – racconta carica d’entusiasmo Gaia -, appena sono tornata da Londra dove ho vissuto diversi anni (cantando in un gruppo rock, ndr) mi sono innamorata di questo posto, e con mio padre Paolo, Alessio, e tanti altri ragazzi davvero in gamba, abbiamo realizzato questo sogno».

read more >

Ritrovare l’equilibrio con il massaggio tibetano

Aldo si esprime attraverso il massaggio “Ku Nye”, un massaggio tradizionale tibetano che nasce più di 3900 anni fa nell’antico Regno del Tibet. Una vera e propria pratica appartenente alla antica Tradizione Medica Tibetana, la “Sowa Rigpa”: un sistema di medicina olistica naturale che, nel corso dei secoli, ha condotto ricerche e sviluppato forme di trattamento terapeutico sulle affezioni fisiche e psicologiche del corpo umano.

read more >

L’emporio dei sognatori

«VIAnDANTE – spiega Massimiliano – è per gli esploratori, i sognatori e i curiosi che seguono una strada per nutrire il corpo, la mente e l’anima». Siamo nel centro di San Quirico d’Orcia, in piena Via Francigena: «Ci siamo ispirati all’itinerario di Sigerico, l’arcivescovo di Canterbury, che iniziò il cammino nel 990 d.C. e durante il viaggio annotava le tappe del percorso fino a creare la relazione più antica sulla Francigena».

read more >

Bramasole profumi d’autore

Sono otto le profumazioni che fanno di Bramasole un’azienda di assoluta qualità e unica nel suo genere: Dark & Sweet, Vetyvain, Tuberose Temptation, Venus Rose, Jasmine Bride, Dionysus Fig, Eternal Cedar e Alchemical Spice.  «Sono profumi – spiegano con orgoglio Alessandra, Cristina e Tiziano – che contengono in prevalenza ingredienti naturali, provenienti dalla Toscana come da luoghi lontani ed esotici, e tutti vengono realizzati artigianalmente». Un ruolo fondamentale è svolto dal maestro profumiere di Bramasole Fabio Meloni: «per le creazioni usa un metodo rinascimentale, dando vita a fragranze con un elevato contenuto di sostanze naturali

read more >

Artigiani del legno

I serramenti in legno di ART 5 rispondono ai più elevati standard del settore, progettati a regola d’arte e realizzati utilizzando tecnologie innovative: «Il mondo degli infissi – racconta il vicepresidente Stefano – si è evoluto tantissimo fino a raggiungere tecnologie impensabili fino a poco tempo fa; i materiali devono essere esteticamente piacevoli e al contempo assolvere egregiamente la loro funzione: siamo sempre attenti a ridurre al minimo l’impatto, lasciando trapelare tanta luce e quindi la vista sul paesaggio». 

read more >

FreeStyle Parrucchieri, l’avanguardia del capello

FreeStyle nasceva nel 2003 dall’esperienza di mamma Giovanna e la passione e l’innovazione di Natalia. In realtà la storia iniziava con la sorella della mamma di Natalia nel 1936. Aveva un negozio a Santa Fiora. Da lì si trasferì ad Abbadia San Salvatore. Natalia è la terza generazione, ed è arrivata qui dopo un lungo periodo in un salone di Firenze. Dal sogno alla realtà.  

read more >

Boscaglia, il cuore verde della Toscana

Mantenere il giardino ordinato e sano è sempre di più una priorità: spazi esterni perfetti per accogliere i turisti (se si tratta di una struttura ricettiva) o per il piacere personale. La Boscaglia penserà a tutto. Dalla progettazione alla realizzazione, passando sempre dalla consulenza. Boscaglia segue il proprietario dall’inizio alla fine del lavoro, grazie a personale altamente qualificato e macchinari di ultimissima generazione. Un connubio perfetto, tra giardinaggio, forestazione e agricoltura, riscontrabile in un’azienda nata come «forestale» e sviluppata sul giardinaggio.

read more >

Un aiuto concreto in un momento difficile

Allora, oggi più che mai, c’è bisogno di un aiuto concreto a tutte le persone che hanno bisogno, attraverso un servizio a 360°, considerando anche le esigenze economiche del momento. Le difficoltà, come accennato poc’anzi, riguardano in particolare le situazioni lavorative precarie, così come le problematiche con la gestione dei figli, i conflitti familiari, e tutto ciò che attiene alla sfera delle psicopatologie: in preoccupante aumento

read more >

Ozonoterapia all’Adler Hotel, uno sguardo verso il futuro

La comunità scientifica è concorde nell’affermare che tutte le patologie, e le disfunzioni che minano il nostro benessere, hanno origine da uno stato infiammatorio cronico e/o da una carenza di ossigeno «tissutale». L’alimentazione, lo stress, la mancanza di movimento, la cattiva respirazione, l’uso ricorrente di farmaci, sono fattori che concorrono ad attivare i processi di infiammazione cronica silente e, allo stesso tempo, provocano un ridotto apporto di ossigeno ai tessuti.

read more >