In Val d’Orcia la più venduta è la linea «Acqua di Bagno Vignoni»: «vuole essere un omaggio a questo territorio meraviglioso, nel quale abbiamo aperto nel 2012 il primo negozio diretto; un vero trampolino di lancio».
read more >Mese: Aprile 2022
Entrando, si viene catturati da un ambiente caldo, familiare, senza troppe formalità. Pochi orpelli, insomma, per una cucina eccellente e pienamente rispettosa del territorio, delle tradizioni e dei sapori.
read more >Iniziamo da Elisa che ha creato il progetto “est’animo” per la consulenza di immagine e personal shopping. La consulenza d’immagine può avvenire in più step a scelta del cliente. Il passaggio fondamentale per una corretta consulenza parte dall’Armocromia. Chi volesse invece effettuare un tour in Toscana può contattare l’agenzia (vedi riferimenti), e concordare tipo di soggiorno e di servizi, come, appunto, il noleggio con conducente.
read more >«Arrivano per tagliarsi i capelli – racconta Silvia – dai bambini agli adulti, e insieme cerchiamo il taglio perfetto, interpretando desideri, gusti ed esigenze». E quali sono i colori e i tagli proposti nel 2022? «Vanno di moda i colori freddi, come biondo freddo, cenere o ghiaccio». Quanto ai tagli? «Non passa mai di moda il carrè, ovvero corto dietro e lungo davanti, con mille sfaccettature».
read more >Una delle vetrate della Farmacia è un pezzo unico che dà la sensazione di non isolarsi dall’esterno, e la mattina illumina tutto creando un senso di continuità con il mondo esterno. A proposito di ambiente, il livello di qualità di vita dei lavoratori è cambiato tantissimo, dove prima c’era il senso della chiusura adesso l’impressione è del grande spazio, e si riflette positivamente sul lavoro: «per noi – racconta Giulia – è un grande passo avanti, si lavora molto meglio, in un clima di grande serenità, grazie anche al robot che semplifica il lavoro e lo spazio».
read more >Il pacifismo dei contemporanei, vieppiù, ha perso ogni fondamento razionale, sganciandosi totalmente dalla realtà politica, vantando presunti fondamenti etici, nella convinzione che la guerra sia moralmente sbagliata e che questo “sentimento dell’offendere e del prevaricare e financo dell’uccidere” non possa essere mai giustificato, poiché estraneo all’essenza vera degli uomini e, nei fatti, una contronatura materiale e morale.
read more >