Nella splendida dimora del Podere ‘La Stanghetta’, contornata da cipressi e punteggiata da molteplici punti di colore delle essenze in fiore, in questo locus amoenus che è un’oasi di pace, incontriamo Stefania Gornati e Claudio Gori che ci introducono ai segreti della coltivazione delle piante e dell’estrazione degli oli essenziali – assoluti protagonisti di un’interessante linea cosmetica della quale vi parliamo. Conosciamoli.
read more >Tag: Firenze
Dei piccoli gatti monocromati sbucano da piccole fessure ricavate nei muri, si arrampicano sulle tettoie, si nascondono negli anfratti del borgo. Alcuni si godono la vita lenta dei paesi chiantigiani, riposando sui cornicioni mentre altri inseguono lucertele e osservano volatili.
read more >Il legame tra mondo dell’arte e del design e La Marzocco è solida da diversi decenni. Quest’anno si è sostanziata una importante collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze. L’esposizione ospita i lavori realizzati dai partecipanti all’ultima Illustration Marathon, tenutasi lo scorso 25 marzo presso Accademia.
read more >Grande novità nel mercato degli affitti turistici, The House Master rappresenta una validissima opzione per mettere a reddito una proprietà senza pensieri; calcolando il costo reale ed emotivo del gestire tutti gli aspetti amministrativi e pratici, se aggiungiamo il tempo e le competenze necessarie, siamo davvero sicuri che la gestione in proprio, autonoma, sia la soluzione migliore? L’azienda si occupa di ottimizzare i profitti gestendo integralmente le strutture, lasciando ai proprietari la facoltà di scegliere il periodo nel quale godersi la loro dimora
read more >Lo chef Alessandro Chiesa assieme alla brigata del Castello di Albola porta anche quest’anno al tavolo dei fortunati visitatori la sua interpretazione di “Albola Experience”, in un percorso degustativo e gastronomico esaltante, sperimentando ed innovando la cucina toscana, fatta di storicissime ricette e materie prime di altissima qualità che trovano nuove interessanti applicazioni
read more >Dentro EdV Garden nulla è lasciato al caso, ma è frutto di un attento e amorevole studio, soprattutto delle piante e delle loro caratteristiche botaniche a tal punto che ognuna di esse pare personificarsi. Questo “diario a cielo aperto” diventa piano piano e inconsapevolmente, un nuovo “Giardino delle Meraviglie”, che dal 2021 si è aperto al pubblico con il fine di promuovere la cultura del verde e la creatività, offrire ai visitatori un luogo speciale in cui rilassarsi e, tra profumi e colori, e un’installazione e l’altra, far emergere qualcosa di nuovo o di sopito su loro stessi e sulla vita.
read more >Una scenografica, sognante sala ristorante per una rinnovata struttura in un contesto naturale di assoluto pregio: si librano come uccelli esotici, bianchi e leggiadri, i fiscoli a guisa di lampadari – mentre accediamo al grande ambiente perfettamente armonico sulle rive della Pesa, nei pressi di San Casciano. Siamo a “Il Fiscolo”, dove ci raggiungono Wynn Gabriel, owner & manager del locale, la chef Teresa Chietti e il suo inseparabile aiuto Elisabetta Torricelli.
read more >Il golf in Italia nacque a Firenze, quando la numerosa colonia di inglesi presente in città realizzò nel 1889 un percorso di diciotto buche sui terreni dei Principi Demidoff. Successivamente si spostò all’Osmannoro e finalmente nel 1933 si trasferì all’Ugolino assumendone anche il nome.
read more >Vi consigliamo inoltre di farvi un bel giro tra le piante aromatiche o nel novero di erbacee perenni, di grande moda e spolvero nelle ville, piuttosto che tuffarvi nei caleidoscopici colori delle fioriture stagionali per risvegliare entusiasmo e vivacità nelle nostre case.
read more >Curiosi, amatori ed enoturisti, segnatevi queste date: 28 e 29 maggio. La piena primavera ci porterà alla scoperta delle cantine raddesi grazie all’operato della Proloco che porterà in trionfo tra le sue mura i migliori vini del suo territorio.
read more >Un posto davvero incantato con i tavoli sotto il loggiato che dominano le vallate ad occidente, lo sguardo si stende fino alle Alpi Apuane. I colori vividi dell’arredamento uniti al classicismo dell’artigianato locale donano una sensazione di familiarità e leggerezza. Come sentirsi a casa. Un luogo ideale per fuggire dallo stress quotidiano per accedere ad un mondo campestre fatto di altri tempi, dove dedicarsi a sé stessi, contemplare la natura completamente assorbiti dal suo trionfo.
read more >Caterina si racconta a noi con dolcezza ed orgoglio: “Sono originaria della Sicilia, per l’esattezza di Catania. Sono arrivata a Firenze che avevo solo due anni e, fin da subito, mi sono sentita accolta dalla città. A quattordici anni iniziai a fare esperienza presso un importante salone di Firenze. A vent’anni, dopo sei anni di pratica ed impegno quotidiano, avevo già aperto il mio negozio!”. Si allarga il suo sorriso, è visibile la sua soddisfazione.
read more >La cuffia dei rotatori è un insieme di muscoli della spalla – mentre i muscoli della cuffia dei rotatori sono tre: sovraspinoso, sottospinoso, piccolo rotondo.
read more >Gli eredi della famiglia Bianciardi hanno creato l’Associazione Amici di Palazzo Bianciardi con l’intento di rendere fruibile questo patrimonio attraverso la creazione del MAB, Museo Archivio Bianciardi, in modo che possa diventare una risorsa per la comunità e non solo.
read more >Si respira aria di novità a la Loggia del Chianti: da quest’anno, Simone, riprende il suo ruolo nell’attività di famiglia, deciso a lasciare la sua impronta in quello che, da sempre, è stato il locale dei suoi genitori.
read more >Il ristorante “La Chiantina” punto di riferimento per molti castellinesi buongustai, ha rinnovato la sua gestione sei anni fa, con a capo Salvatore D’Alessandro, gestore e pizzaiolo del locale.
read more >