Motezza: l’avventura su due ruote per vivere il Chianti in libertà

Gerry è sempre stato un grande viaggiatore, sempre pronto a scoprire il mondo con lo zaino in spalla, una moto e la tenda ed è stato proprio durante uno di questi viaggi in India, nel 2018, che ha incontrato Stefania, fiorentina doc: un incontro casuale che ha dato vita a una coppia che ha vissuto l’avventura insieme, scoprendo il piacere di visitare paesaggi mozzafiato su moto Royal Enfield da 20 cavalli.

read more >

Pigole di Dudda: la scommessa di Giacomo Grassi diventa realtà

Giacomo decise di piantare otto di questi vitigni minori, in otto piccole “pigole”, cioè piccoli appezzamenti di terreno: le varietà erano uve antiche e poco conosciute, ma tutte con una storia e un carattere proprio. Tra questi, Canaiolo, Malvasia Nera, Colorino, Pugnitello, Mammolo, Ciliegiolo, Foglia Tonda e Abrusco. Vitigni che raccontano la storia di una terra che non ha mai smesso di evolversi ma che conserva gelosamente il suo patrimonio.

read more >

500 anni di Villa Calcinaia: Un viaggio tra storia, vino e sostenibilità

I 500 anni di Villa Calcinaia non sono solo un omaggio al passato, ma una dichiarazione d’intenti per il futuro. La famiglia Capponi continua a lavorare per mantenere il Chianti Classico tra le eccellenze mondiali, unendo la riscoperta di antiche varietà di vite a tecniche innovative per affrontare le sfide moderne, come il cambiamento climatico.

read more >

Castello di Albola: l’arte incontra il vino in una conversazione senza tempo

Il concetto centrale di Dialoghi Paralleli si fonda sull’idea di conversazioni affiancate: scambi di idee che avanzano insieme, arricchendosi l’un l’altro senza mai sovrapporsi o perdere la propria autenticità. È un omaggio all’apertura e alla reciprocità, simbolo di un dialogo costante in cui ogni voce mantiene la sua individualità pur partecipando a un confronto costruttivo. La distanza tra queste linee parallele non rappresenta separazione, ma una forma di rispetto e complementarità.

read more >

Un giardino con vista

Dentro EdV Garden nulla è lasciato al caso, ma è frutto di un attento e amorevole studio, soprattutto delle piante e delle loro caratteristiche botaniche a tal punto che ognuna di esse pare personificarsi. Questo “diario a cielo aperto” diventa piano piano e inconsapevolmente, un nuovo “Giardino delle Meraviglie”, che dal 2021 si è aperto al pubblico con il fine di promuovere la cultura del verde e la creatività, offrire ai visitatori un luogo speciale in cui rilassarsi e, tra profumi e colori, e un’installazione e l’altra, far emergere qualcosa di nuovo o di sopito su loro stessi e sulla vita.

read more >

In amore vince chi frigge

Un posto davvero incantato con i tavoli sotto il loggiato che dominano le vallate ad occidente, lo sguardo si stende fino alle Alpi Apuane. I colori vividi dell’arredamento uniti al classicismo dell’artigianato locale donano una sensazione di familiarità e leggerezza. Come sentirsi a casa. Un luogo ideale per fuggire dallo stress quotidiano per accedere ad un mondo campestre fatto di altri tempi, dove dedicarsi a sé stessi, contemplare la natura completamente assorbiti dal suo trionfo.

read more >