Gualdo Tadino è caratterizzato da un paesaggio che è un vero gioiello naturale, con boschi, pinete e grandi prati fioriti che creano scenari davvero suggestivi, circondati da cime spettacolari. La Valsorda è la zona più famosa della montagna gualdese: qui si può fare di tutto, dall’escursionismo al trekking, passando per equitazione, sci di fondo, mountain bike e persino volo a vela.
read more >Tag: Umbria
Ma la vera protagonista era sempre Piazza Grande: lì c’era la Caserma dei Carabinieri allestita nel Palazzo Pretorio e l’immancabile Caffè Ducale, il bar dove il Maresciallo Cecchini e Don Matteo si sfidavano ogni giorno a scacchi e dove spesso arrivavano le intuizioni geniali di Don Matteo per risolvere un omicidio.
read more >Certamente, in questi due anni ho approfondito la conoscenza dei piatti della tradizione, che oggi rappresentano con orgoglio una parte fondamentale del nostro menù, come le uova strapazzate al tartufo o lo stracotto di cinghiale.
read more >Pretesto racconta Gualdo Tadino e l’Umbria con uno sguardo contemporaneo; le pareti in ceramica e pietra evocano storia e tradizione mentre i sapori dei taglieri finemente presentati trasmettono calore familiare.
read more >La mostra “METALLICA. La scultura in Italia 1947- 2005” a cura del professor, Bruno Corà è stata concepita con significative opere d’arte firmate da artisti italiani negli ultimi ottant’anni; la mostra, intende così anticipare l’inaugurazione del Centro di Documentazione, consentendo anche al pubblico di prendere visione dei lavori di riqualificazione ambientale, di consolidamento degli spazi, dei restauri e dei lavori di decoro.
read more >Oggi abbiamo il piacere di approfondire la storia, la filosofia e l’evoluzione di questo ristorante con Andrea Fontana.
read more >La dottoressa Ilari ed il dottor Billi, guidati dalle tecnologie più moderne e da un continuo studio della materia, hanno creato un’eccellenza nel panorama medico di Umbria e Toscana.
read more >In Quality Street Real Estate si viene accompagnati con attenzione, empatia e dedizione. L’obiettivo non è solo facilitare una transazione, ma seguire con cura e umanità chi compra o vende un immobile, garantendo un’esperienza serena e senza intoppi. “È una sensibilità che dimostriamo nei fatti – spiega Leonard – non solo a chi acquista, ma anche a chi decide di vendere”.
read more >A Panicale, nel 2023, dove si conserva la celebre opera del Martirio del San Sebastiano, e proprio in occasione del 500mo anniversario dalla morte del celebre artista, si decise di dedicare al Perugino l’undicesima edizione della manifestazione ‘Fili in Trama’, che quest’anno, si svolgerà invece dal 5 al 7 settembre.
read more >La città di Perugia ospiterà invece la mostra “Materia” dello scultore austriaco Herbert Golser, dal 12 al 30 giugno 2025, accolta presso la Sala Cannoniera della Rocca Paolina.
read more >Nella cornice medievale del centro storico di Castiglione del Lago, ha trasformato un palazzo del ‘600 in un locale di tendenza; una storia che si intreccia ai ricordi d’infanzia, le amicizie e le tradizioni di paese.
read more >Ogni anno, il campo si anima con l’entusiasmo di amici, familiari e appassionati che tifano per le loro squadre. L’atmosfera è elettrizzante, tra cori, risate e l’inconfondibile adrenalina della competizione.
read more >Per Ignacio, Zeppelin II è più di un ristorante: è il suo viaggio, un luogo in cui condividere la sua passione per la cucina e l’ospitalità. Continua a innovare, sperimentando nuovi piatti e migliorando l’esperienza gastronomica.
read more >La giusta pettinatura, nella forma e nel colore, esalta la bellezza in modo universalmente riconosciuto. Questo, a sua volta, favorisce sicurezza, autostima e un senso di appartenenza, generando felicità. Questo è il lavoro di Claudio Piergrossi: attraverso passione e dedizione, lui e il suo team trasformano sogni in realtà, regalando gioia alle persone.
read more >Il CM Vini e Liquori Outlet nasce con l’obiettivo di essere un punto di riferimento per gli amanti del vino e dei liquori. Non si tratta di un negozio generico, ma di una boutique specializzata che offre una selezione accurata di vini italiani ed esteri di alta qualità.
read more >Invito tutti, sia i gualdesi che chi ama la storia, le tradizioni e l’arte da altre città, a venire a scoprire il Polo Museale di Gualdo Tadino. Qui troverete ben sette strutture museali: il Museo Civico Rocca Flea, il Museo Opificio Rubboli, il Museo Archeologico Antichi Umbri, il Museo della Ceramica, il Museo del Somaro, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti e la Chiesa Monumentale di San Francesco.
read more >