Oltre 20 musei e 11 opere in mostra nell’anno del Cinquecentenario del grande maestro del Rinascimento: con un biglietto ridotto si può vistare, fino a dicembre 2023, “La Valle di Signorelli”, progetto inedito fra Rinascimento e arte contemporanea grazie alla presenza nel circuito dei Musei Burri a Città di Castello.
read more >Tag: Umbria
Quest’anno la manifestazione musicale umbra – la numero 56 – renderà omaggio al nostro Paese, l’Italia, con una programmazione ricca di artisti e progetti di calibro internazionale. Diciannove eventi, dal 23 agosto al 7 settembre 2023, che si svolgeranno come da tradizione nei luoghi d’arte di Città di Castello e dell’Alta Valle del Tevere. Il focus degli spettacoli sarà sulla musica italiana del periodo che va dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione alla temperie culturale e alla produzione musicale scaturita dagli eventi storici cruciali di quel momento. Ma non mancheranno contributi oltreconfine.
read more >Le origini della famiglia dei “Marchesi”, poi divenuti “Bourbon del Monte”, si perdono nella notte dei tempi: l’antica tradizione e tutti gli alberi genealogici degli archivi di Sorbello, ne pongono come capostipite un valoroso “Principe Arimberto” della dinastia francese dei “Borboni”, che accompagnò in Italia l’imperatore Carlo Magno.
read more >Una nuova realtà a Città di Castello, un locale “easy”, come ama definirlo Jacopo Brasanti, il giovane proprietario: dove la piccola ristorazione incontra il mondo del cocktail bar, in un ambiente accogliente, proponendo drink nuovi e soprattutto la mitica ‘schiacciata’.
read more >Un nuovo incontro con l’affermato binomio ‘ProjectHouse’ e ‘3Energy’, per affrontare due nuovi argomenti di estremo interesse in materia di futuro dell’edilizia e della termodinamica sostenibile: ‘VMC’ e ‘cappotti termici’. Parlando di impiantistica a tutto tondo, normalmente le aziende propongono soluzioni quali caldaie o stufe a pellet, strumenti che però hanno un limite: soddisfano il fabbisogno invernale, perdendo di efficacia nei mesi estivi. Al contrario, la pompa di calore è già un generatore che, in un’unica spesa, riesce a ricoprire il fabbisogno di tutto l’anno essendo in grado di generare sia riscaldamento che raffrescamento, anche con fluido termovettore acqua.
read more >I due fratelli vengono dal mondo della ristorazione e del commercio, avendo già alle spalle una propria attività: prima su tutte “La Bottega Alimentare Italiana”; la prospettiva è quella di creare una rete commerciale con le aziende del territorio, al fine di garantire forniture locali e selezionate. Senza compromessi.
read more >Mio padre Giancarlo ha iniziato giovanissimo a dipingere, esprimendo la sua passione e le sue emozioni attraverso i colori e il pennello – su una tela che prendeva gradualmente vita.
read more >Come spesso capita, per una casualità ho avuto modo di conoscere il Sig. Volpi, Amministratore della Tecno Acque di Ponte San Giovanni (Pg). L’azienda ha fatto un suo percorso ben definito giungendo all’identità attuale: nata nel gennaio del 1980, prese a collaborare con l’agenzia americana ‘Culligan’, già presente e attiva nel territorio italiano fin dagli anni ’70. Da quel momento iniziò la realizzazione di opere importanti e di rilievo nel territorio.
read more >Il settore della compravendita di case è stato attraversato negli ultimi anni da numerosi cambiamenti, dovuti alla situazione nazionale e globale. Anche le esigenze della committenza sono mutevoli, dettate come sono da tendenze generali e locali più o meno razionali. Oggi ne parliamo con Simone Boccali presso la sede della sua agenzia “Teknomedia Immobiliare”, a Ferro di Cavallo. Conversiamo amabilmente in merito al ventennale appena festeggiato nel campo delle compravendite, a Perugia e dintorni.
read more >In uno dei tanti meravigliosi contesti naturali umbri, nelle colline che affacciano sul Lago Trasimeno, troviamo i vigneti e la Cantina di Anna Gattobigio. Ci troviamo a Macchie, una località a sud ovest del Trasimeno, più precisamente tra Castiglione del Lago e Sant’Arcangelo.
read more >Quello di ‘massaia’ è in realtà un ruolo che lei preferisce di gran lunga a ‘cuoca’ e che tiene a evidenziare. È questo antico mestiere il cuore pulsante del recente agri-ristorante, inaugurato nel 2019. Marcelli, fin dalla nascita già praticamente destinata a diventare massaia come la nonna Giustina, ha svolto e svolge un importante lavoro di economia familiare, gestendo la cucina quasi in completa autonomia e basandola esclusivamente sui prodotti contadini della terra.
read more >Il ristorante propone principalmente una cucina umbra con prodotti tradizionali ma curata e rivisitata ai tempi moderni con tecniche di cucina e materie prime dal respiro internazionale: come ad esempio l’utilizzo di burri francesi. Una parte importante nella cucina di Nicolò, anzi quasi la base dei suoi piatti, sono le verdure, che fungono da archetipo e da note direttive ai molteplici sapori, colori e geometrie.
read more >Laura e Luca ci raccontano come grazie al costante impegno di una famiglia, dedita da più di venti anni alla produzione dell’azienda agricola, si è passati a progettare una vera e propria struttura ricettiva. La scelta produttiva, interamente volta al biologico e quindi perfettamente compatibile con le produzioni sostenibili, unita alla grande attenzione alla sostenibilità e all’ambiente – hanno permesso loro di ottenere la certificazione di alta qualità dei prodotti, 100% bio.
read more >Pur lavorando su tutto il Centro Italia, Linda ha una vocazione per la sua terra, l’Umbria: “Una regione bellissima con una luce particolare – altrimenti non avremmo avuto San Francesco!”. “Piuttosto differenziata, come si diceva, diversa nelle diverse valli” – prosegue – “Il suo isolamento l’ha mantenuta autentica e fino a qualche anno fa dovevo spiegare ai miei clienti dove geograficamente si trovasse… La qualità dei suoi immobili è paragonabile a quelli della Toscana ma risulta meno conosciuta, quindi meno inflazionata, con la sua natura generosa e l’accoglienza della sua gente: la sua storia, spiritualità, semplicità e ruralità”.
read more >Gli specialisti di Beautypool si presentano sul mercato ormai da qualche anno come un gruppo di professionisti in grado di trovare soluzioni efficienti ed immediate: costruzione ex-novo, ristrutturazione, manutenzione, rivestimenti ad hoc, ricerca perdite e risoluzione dei più svariati problemi: che siate i proprietari di un’abitazione privata o di una struttura ricettiva poco importa. La loro missione è quella di aiutarvi in ogni caso al meglio delle loro possibilità.
read more >Scelta da celebri star del jet set dello spettacolo – quanto fin dagli anni ’80 da un gran numero di famiglie anglosassoni e continentali – l’Umbria ha ormai poco da dimostrare. La sua mirabile combinazione di spiritualità, salubrità dell’ambiente, varietà e bellezza del paesaggio, magnificata dall’accoglienza generosa delle sue città e paesi di campagna e montagna, ne fanno una sorta di centro del mondo, dove regnano la serenità d’animo, la spensieratezza, il verde dei suoi boschi.
read more >