Calorenaturale: riscaldamento a legna ad alto risparmio energetico

“Calorenaturale” di Martin Stoppel vanta un’esperienza ultraventennale nella costruzione di sistemi ad accumulo che – unita alle specifiche esperienze professionali in materia di costruzioni ad alto risparmio energetico ed ecosostenibili – ha portato ad attuare una progettazione con una visione ancora più consapevole dell’insieme.

read more >

Alto Tevere Umbro, La Valle del Signorelli

Oltre 20 musei e 11 opere in mostra nell’anno del Cinquecentenario del grande maestro del Rinascimento: con un biglietto ridotto si può vistare, fino a dicembre 2023, “La Valle di Signorelli”, progetto inedito fra Rinascimento e arte contemporanea grazie alla presenza nel circuito dei Musei Burri a Città di Castello.

read more >

Il Festival delle Nazioni rende omaggio all’Italia

Quest’anno la manifestazione musicale umbra – la numero 56 – renderà omaggio al nostro Paese, l’Italia, con una programmazione ricca di artisti e progetti di calibro internazionale. Diciannove eventi, dal 23 agosto al 7 settembre 2023, che si svolgeranno come da tradizione nei luoghi d’arte di Città di Castello e dell’Alta Valle del Tevere. Il focus degli spettacoli sarà sulla musica italiana del periodo che va dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione alla temperie culturale e alla produzione musicale scaturita dagli eventi storici cruciali di quel momento. Ma non mancheranno contributi oltreconfine.

read more >

Non domandatemi mai perché…

Le origini della famiglia dei “Marchesi”, poi divenuti “Bourbon del Monte”, si perdono nella notte dei tempi: l’antica tradizione e tutti gli alberi genealogici degli archivi di Sorbello, ne pongono come capostipite un valoroso “Principe Arimberto” della dinastia francese dei “Borboni”, che accompagnò in Italia l’imperatore Carlo Magno.

read more >

Una casa ‘ideale’ con ProjectHouse e 3Energy

Un nuovo incontro con l’affermato binomio ‘ProjectHouse’ e ‘3Energy’, per affrontare due nuovi argomenti di estremo interesse in materia di futuro dell’edilizia e della termodinamica sostenibile: ‘VMC’ e ‘cappotti termici’. Parlando di impiantistica a tutto tondo, normalmente le aziende propongono soluzioni quali caldaie o stufe a pellet, strumenti che però hanno un limite: soddisfano il fabbisogno invernale, perdendo di efficacia nei mesi estivi. Al contrario, la pompa di calore è già un generatore che, in un’unica spesa, riesce a ricoprire il fabbisogno di tutto l’anno essendo in grado di generare sia riscaldamento che raffrescamento, anche con fluido termovettore acqua.

read more >

Aboca Experience: dal Museo delle Erbe al Giardino di Piero

Iniziamo così il nostro viaggio dal “Museo delle Erbe”, che si snoda tra le sale del prestigioso palazzo rinascimentale Bourbon del Monte. All’ingresso un’antica pietra incastonata su una parete riporta un’iscrizione: PRODEST-OBEST (GIOVA-NUOCE), probabile riferimento all’attività che veniva esercitata nel palazzo: l’arte della spezieria. Il messaggio porta subito l’attenzione sul delicato equilibrio e la sapienza necessari nella preparazione dei medicamenti.

read more >

Il Custode della Memoria

“Girare con Dino è stato divertentissimo e ci ha insegnato ogni giorno qualcosa di più su Città di Castello e sulla ‘Tiferno’ che fu, ci ha fatto vivere momenti bellissimi e provare nostalgia per epoche che noi, per motivi anagrafici, non abbiamo mai vissuto ma che, grazie a lui e ai suoi racconti, ci è sembrato di poter vedere, toccare e sentire”, prosegue.

read more >

Le Civette, gioco ed identità in cucina

Il ristorante propone principalmente una cucina umbra con prodotti tradizionali ma curata e rivisitata ai tempi moderni con tecniche di cucina e materie prime dal respiro internazionale: come ad esempio l’utilizzo di burri francesi. Una parte importante nella cucina di Nicolò, anzi quasi la base dei suoi piatti, sono le verdure, che fungono da archetipo e da note direttive ai molteplici sapori, colori e geometrie.

read more >

Casale Regnano, dove la natura incontra il gusto

Laura e Luca ci raccontano come grazie al costante impegno di una famiglia, dedita da più di venti anni alla produzione dell’azienda agricola, si è passati a progettare una vera e propria struttura ricettiva. La scelta produttiva, interamente volta al biologico e quindi perfettamente compatibile con le produzioni sostenibili, unita alla grande attenzione alla sostenibilità e all’ambiente – hanno permesso loro di ottenere la certificazione di alta qualità dei prodotti, 100% bio.

read more >

L’Umbria nel cuore di Linda

Pur lavorando su tutto il Centro Italia, Linda ha una vocazione per la sua terra, l’Umbria: “Una regione bellissima con una luce particolare – altrimenti non avremmo avuto San Francesco!”. “Piuttosto differenziata, come si diceva, diversa nelle diverse valli” – prosegue – “Il suo isolamento l’ha mantenuta autentica e fino a qualche anno fa dovevo spiegare ai miei clienti dove geograficamente si trovasse… La qualità dei suoi immobili è paragonabile a quelli della Toscana ma risulta meno conosciuta, quindi meno inflazionata, con la sua natura generosa e l’accoglienza della sua gente: la sua storia, spiritualità, semplicità e ruralità”.

read more >

Il nuovo punto vendita di Beautypool

Gli specialisti di Beautypool si presentano sul mercato ormai da qualche anno come un gruppo di professionisti in grado di trovare soluzioni efficienti ed immediate: costruzione ex-novo, ristrutturazione, manutenzione, rivestimenti ad hoc, ricerca perdite e risoluzione dei più svariati problemi: che siate i proprietari di un’abitazione privata o di una struttura ricettiva poco importa. La loro missione è quella di aiutarvi in ogni caso al meglio delle loro possibilità.

read more >