Il primo passo verso il wellness quotidiano

Le indicazioni relative al giusto “dosaggio” devono essere ben definite e personalizzate attraverso la creazione di un vero e proprio Percorso Wellness: analisi dei bisogni, anamnesi metabolica, valutazioni corporee e motorie, definizione chiara di un obiettivo specifico e stimolante, generazione di alternative per raggiungerlo, equilibrio alimentare e mentale.

read more >

Il Centro di formazione G. O. Bufalini di Città di Castello

La Scuola Bufalini offre la possibilità già in uscita dalla scuola secondaria di primo grado la possibilità di scegliere un percorso IeFP, cioè di istruzione e formazione professionale con durata triennale per il rilascio della qualifica professionale e di durata quadriennale per il rilascio del diploma professionale nei diversi settori: meccanico, ristorazione o del benessere (estetica e acconciatura).

read more >

Ritrovare l’equilibrio con il massaggio tibetano

Aldo si esprime attraverso il massaggio “Ku Nye”, un massaggio tradizionale tibetano che nasce più di 3900 anni fa nell’antico Regno del Tibet. Una vera e propria pratica appartenente alla antica Tradizione Medica Tibetana, la “Sowa Rigpa”: un sistema di medicina olistica naturale che, nel corso dei secoli, ha condotto ricerche e sviluppato forme di trattamento terapeutico sulle affezioni fisiche e psicologiche del corpo umano.

read more >

Borgo di Celle, l’incanto immerso nel verde

Il Borgo accoglie i suoi ospiti donando tranquillità e calma: il ristorante propone ogni sera una “Cena Benessere”, con abbinato ingresso alla Spa ed alla piscina riscaldata – che si trovano al suo interno nella curatissima zona wellness. Già, perché ‘dedicarsi a se stessi’ è qui un imperativo categorico. Non mancano poi sauna, bagno turco e idromassaggio con zona relax ed è possibile richiedere un servizio professionale di massaggi. C’è poi una seconda piscina all’aperto, magnifica e con vista sulle colline d’intorno, dove gli ospiti possono indulgere nelle calde giornate estive.

read more >

Ozonoterapia all’Adler Hotel, uno sguardo verso il futuro

La comunità scientifica è concorde nell’affermare che tutte le patologie, e le disfunzioni che minano il nostro benessere, hanno origine da uno stato infiammatorio cronico e/o da una carenza di ossigeno «tissutale». L’alimentazione, lo stress, la mancanza di movimento, la cattiva respirazione, l’uso ricorrente di farmaci, sono fattori che concorrono ad attivare i processi di infiammazione cronica silente e, allo stesso tempo, provocano un ridotto apporto di ossigeno ai tessuti.

read more >