Il trucco per proporre ‘il libro giusto’: “Sta nell’ascoltare chi hai di fronte, immedesimarsi nei suoi panni e capire di che cosa abbia bisogno in quel determinato momento.
read more >Tag: Arezzo
Casa Agricola Rossi nasce da un lungo progetto di rivalutazione di una struttura agricola di famiglia iniziato nel 2016 per progettare il futuro con le nuove tendenze agricole, pur preservando il passato. Lo stile è volto a mantenere la semplicità dell’ambiente, aggiungendo un tocco di originalità e unicità con materiali e oggetti inutilizzati.
read more >Con questa frase che racchiude l’essenza del lavoro e dello spirito dell’artista casentinese Sara Lovari, oggi vi invito a conoscerla meglio e a scoprire il suo mondo artistico dove le forme si fondono con i colori e le emozioni si trasformano in opere d’arte. Con Sara la creatività e l’immaginazione hanno il potere di trasformare la realtà, e di trasportarvi in un universo di bellezza e di poesia, dove ogni opera è un’emozione che prende forma.
read more >Per la figlia di Vincenzo, Irene Vangelisti, gestire Borgo le Giunchiglie non significa solo offrire ospitalità ai turisti, ma anche immergersi nella natura e nel contatto con la terra. La vita in campagna è sempre stata la sua dimensione, e il lavoro come contadina l’ha sempre affascinata
read more >La manifestazione, che può definirsi il più importante appuntamento del settore fabbrile a livello europeo, rappresenta ormai uno degli eventi più ‘qualificanti’ per la vallata casentinese e, ad ogni edizione, attira nel paese di Stia migliaia di visitatori.
read more >Il loro focus è il pane lavorato con il lievito madre e farine dell’azienda Belvedere del Casentino macinate a pietra. Nell’offerta del pane, appunto, troviamo oltre al pane bianco toscano, il pane di grano Verna, il pane Granoantico con mix di farine di grani antichi come ‘Sieve’ e ‘Senatore Cappelli’ e il pane di farro monococco.
read more >L’Angolo della Scarpa può vantare davvero un’ampia scelta di calzature; Silvia e Maurizio pensano a tutti e a tutte le occasioni. La vasta gamma di scarpe spazia dalla moda uomo, donna e bambino; c’è, inoltre, un’ampia scelta di calzature dedicate allo sport ed una sezione più elegante per le cerimonie. Si possono trovare infine, una linea comfort con pantofole e scarpe comode ed una zona dedicata al trekking. Insomma, è difficile non trovare la “scarpa per il proprio piede”.
read more >Immaginate di entrare in un locale che toglie il fiato, con proporzioni auree e grandezze considerevoli. Immaginatevi la solennità delle sue vestigia storiche ammantate da un twist moderno e vibrante. Siete al Divò, l’ex antica Galleria Bruschi di Piazza San Francesco, nel cuore della città di Francesco Petrarca.
read more >L’Agenzia immobiliare Promo, attraverso un colloquio individuale con i propri collaboratori, a seguito di un attento esame della documentazione tecnica disponibile e della visita dello stato dell’immobile, è pronta a fornire una consulenza personalizzata rispondendo in maniera concreta e circostanziata a questi ed altri quesiti.
read more >La gamma dei tagli di pasta è davvero molto ampia e spazia dai tortelli di patate alla lastra, tipici casentinesi, ai cappelletti, ai ravioli di ricotta e spinaci, ai pici, alle tagliatelle – e la lista potrebbe continuare a lungo. Completano l’offerta di Plateau Pasta i sughi pronti, preparati rigorosamente nei loro laboratori, sempre con ingredienti di prima qualità. L’orgoglio di Giuseppe è garantire ai suoi affezionati consumatori prodotti sani e genuini, senza l’aggiunta di conservanti.
read more >La passione per gli animali e la loro cura è sempre stata presente nella vita di Maruska Fossi, così al momento delle scelte importanti su quali studi intraprendere non ha avuto alcun dubbio decidendo di frequentare la Facoltà di Veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia. A venticinque anni inizia la sua carriera da libera professionista costruendo la sua esperienza lavorando per tre anni nelle cliniche veterinarie di Firenze e del Mugello, collaborando per sei anni nel canile del Casentino fino a realizzare il sogno di avere una clinica a cui dare il proprio nome. Nel 2016 completa la sua formazione con un master 2° livello all’Università di Parma come medico comportamentalista con indirizzo cognitivo zooantropologico, iscritto alle liste Fnovi.
read more >Dopo stage in ristoranti stellati, esperienze in grandi brigate, nel 2020 il sogno si avvera: nasce il suo ristorante. Nel 2021, una chiamata improvvisa per il programma di Alessandro Borghese “Cuochi d’Italia”. A Milano registra la prima puntata, poi la seconda, fino ad arrivare a vincere il format televisivo!
read more >“Nasco dalla fotografia artistica, concettuale, anche se la codifica professionale mi ha fatto scoprire aspetti del mio lavoro che non avrei immaginato… Amo, ad esempio, i servizi per i matrimoni – che condensano ed esauriscono in un giorno l’intero repertorio di settore: moda, reportage, storytelling, arte e scenografia”. L’ossessione di avere un matrimonio unico, spesso porta ad un esito lontano dalle aspettative: “Meglio essere sé stessi”, dice Francesca.
read more >Il Centro si configura come un ambiente educativo e uno spazio di formazione aperto a persone di diversa età, categorie e culture; un luogo dove sviluppare la propria socialità ed esercitare la propria creatività, partecipando alle attività proposte e da vivere quotidianamente.
read more >Oggi la discoteca il Principe ha cambiato pelle rispetto a quando ha aperto. Le sale da tre sono diventate due – ed è cambiata anche l’offerta da destinare al pubblico.
read more >L’istituto d’istruzione superiore di Sansepolcro G. Giovagnoli è da sempre la palestra della creatività della Valtiberina, sia nell’arte che nelle professioni, grazie ai suoi molteplici indirizzi che permettono ai giovani di sviluppare il particolare talento su una disciplina specifica.
read more >