Casa Agricola Rossi: una porta sospesa tra tradizione e innovazione

Casa Agricola Rossi nasce da un lungo progetto di rivalutazione di una struttura agricola di famiglia iniziato nel 2016 per progettare il futuro con le nuove tendenze agricole, pur preservando il passato. Lo stile è volto a mantenere la semplicità dell’ambiente, aggiungendo un tocco di originalità e unicità con materiali e oggetti inutilizzati.

read more >

Intervista con l’artista Sara Lovari

Con questa frase che racchiude l’essenza del lavoro e dello spirito dell’artista casentinese Sara Lovari, oggi vi invito a conoscerla meglio e a scoprire il suo mondo artistico dove le forme si fondono con i colori e le emozioni si trasformano in opere d’arte. Con Sara la creatività e l’immaginazione hanno il potere di trasformare la realtà, e di trasportarvi in un universo di bellezza e di poesia, dove ogni opera è un’emozione che prende forma.

read more >

L’Angolo della Scarpa, 25 anni da festeggiare

L’Angolo della Scarpa può vantare davvero un’ampia scelta di calzature; Silvia e Maurizio pensano a tutti e a tutte le occasioni. La vasta gamma di scarpe spazia dalla moda uomo, donna e bambino; c’è, inoltre, un’ampia scelta di calzature dedicate allo sport ed una sezione più elegante per le cerimonie. Si possono trovare infine, una linea comfort con pantofole e scarpe comode ed una zona dedicata al trekking. Insomma, è difficile non trovare la “scarpa per il proprio piede”.

read more >

I leggendari tortelli di patate di Pasta Plateau

La gamma dei tagli di pasta è davvero molto ampia e spazia dai tortelli di patate alla lastra, tipici casentinesi, ai cappelletti, ai ravioli di ricotta e spinaci, ai pici, alle tagliatelle – e la lista potrebbe continuare a lungo. Completano l’offerta di Plateau Pasta i sughi pronti, preparati rigorosamente nei loro laboratori, sempre con ingredienti di prima qualità. L’orgoglio di Giuseppe è garantire ai suoi affezionati consumatori prodotti sani e genuini, senza l’aggiunta di conservanti.

read more >

Ricerca e amore per gli amici a quattro zampe

La passione per gli animali e la loro cura è sempre stata presente nella vita di Maruska Fossi, così al momento delle scelte importanti su quali studi intraprendere non ha avuto alcun dubbio decidendo di frequentare la Facoltà di Veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia. A venticinque anni inizia la sua carriera da libera professionista costruendo la sua esperienza lavorando per tre anni nelle cliniche veterinarie di Firenze e del Mugello, collaborando per sei anni nel canile del Casentino fino a realizzare il sogno di avere una clinica a cui dare il proprio nome. Nel 2016 completa la sua formazione con un master 2° livello all’Università di Parma come medico comportamentalista con indirizzo cognitivo zooantropologico, iscritto alle liste Fnovi.

read more >

La fotografia nonostante l’ego

“Nasco dalla fotografia artistica, concettuale, anche se la codifica professionale mi ha fatto scoprire aspetti del mio lavoro che non avrei immaginato… Amo, ad esempio, i servizi per i matrimoni – che condensano ed esauriscono in un giorno l’intero repertorio di settore: moda, reportage, storytelling, arte e scenografia”. L’ossessione di avere un matrimonio unico, spesso porta ad un esito lontano dalle aspettative: “Meglio essere sé stessi”, dice Francesca.

read more >