Tecno Acque e Centro Piscine

Come spesso capita, per una casualità ho avuto modo di conoscere il Sig. Volpi, Amministratore della Tecno Acque di Ponte San Giovanni (Pg). L’azienda ha fatto un suo percorso ben definito giungendo all’identità attuale: nata nel gennaio del 1980, prese a collaborare con l’agenzia americana ‘Culligan’, già presente e attiva nel territorio italiano fin dagli anni ’70. Da quel momento iniziò la realizzazione di opere importanti e di rilievo nel territorio.

read more >

Un boom immobiliare in Umbria?

Il settore della compravendita di case è stato attraversato negli ultimi anni da numerosi cambiamenti, dovuti alla situazione nazionale e globale. Anche le esigenze della committenza sono mutevoli, dettate come sono da tendenze generali e locali più o meno razionali. Oggi ne parliamo con Simone Boccali presso la sede della sua agenzia “Teknomedia Immobiliare”, a Ferro di Cavallo. Conversiamo amabilmente in merito al ventennale appena festeggiato nel campo delle compravendite, a Perugia e dintorni.

read more >

Aeroporto dell’Umbria, tutti pazzi per il cuore verde d’Italia

Scelta da celebri star del jet set dello spettacolo – quanto fin dagli anni ’80 da un gran numero di famiglie anglosassoni e continentali – l’Umbria ha ormai poco da dimostrare. La sua mirabile combinazione di spiritualità, salubrità dell’ambiente, varietà e bellezza del paesaggio, magnificata dall’accoglienza generosa delle sue città e paesi di campagna e montagna, ne fanno una sorta di centro del mondo, dove regnano la serenità d’animo, la spensieratezza, il verde dei suoi boschi.

read more >

Mostre ed eventi al Museo civico di Palazzo della Penna di Perugia

L’esposizione è un omaggio che il Comune di Perugia ha inteso tributare al pittore di origini marchigiane, figura cardine del panorama storico artistico perugino a cavallo tra i due secoli. Il progetto focalizza l’attenzione su un periodo particolarmente fertile della cultura figurativa perugina attraverso l’esposizione di opere e documenti meno noti o addirittura inediti provenienti dai depositi del museo e da importanti collezioni private.

read more >

Carlo Alberto Fabbri, agronomia e fedeltà alla terra

Sposato con due figli ancora molto piccoli – Miranda di due anni e mezzo e Pietro di 9 mesi – lo vediamo entusiasta pur negli impegni incalzanti della vita quotidiana. Giocatore di basket per oltre 18 anni ad Umbertide, si appassiona ben presto al mondo della tecnologia e dell’ottimizzazione dei processi produttivi, poi evolvendo i suoi interessi nel machine learning e nell’intelligenza artificiale.

read more >

Danilo De Gregorio, chirurgo plastico e medico estetico

Il Dr De Gregorio si è sempre ispirato a Ivo Pitanguy che era chiamato il “Michelangelo del bisturi” e che diceva: “La vera bellezza è più profonda dell’epidermide”; molti anni fa ha raggiunto la sua gratificazione personale quando, durante un intervento di lifting del seno, il suo anestesista che vedeva la paziente da un’altra prospettiva gli disse: “Danilo sei preciso, delicato, elegante nei movimenti, artistico… sembri Michelangelo!”

read more >

Passioni Lucio, dalla macelleria alla filosofia delle relazioni

Quello che oggi conosciamo come “Passioni Lucio” è la felice intuizione dello stesso patron Lucio Tabarrini; partendo da una enciclopedica conoscenza del mondo delle carni, ha sviluppato un progetto completamente incentrato su un tentativo molto ambizioso e, per i tempi, assai avveniristico: conquistare amici e clienti con un’esperienza di qualità assoluta, di forte legame con il territorio, di valorizzazione delle differenze e della natura dei singoli prodotti e produzioni – proprio in virtù della loro provenienza e grazie all’abilità delle mani che li hanno faticosamente forgiati.

read more >