Al piano terra del palazzo si apre un vasto cortile dal quale si accede a una serie di stanze impreziosite da un delicato ciclo di affreschi neoclassici con storie di Elena e Paride, dipinto da Antonio Castelletti nel 1812 in occasione delle nozze dell’allora padrone del palazzo: Fabrizio Crispolti della Penna.
read more >Tag: Perugia
In particolare quest’anno saranno 20 artisti stranieri in rappresentanza dei loro paesi, più 40 artisti italiani, provenienti da varie regioni d’Italia. La mostra prevede la presenza di pittori, scultori e installazioni. Durante il periodo dell’evento saranno effettuati eventi collaterali di alto livello culturale, sia all’interno della Villa, che nel parco, come performance artistiche, reading di poesia, presentazioni di libri, concerti di musica classica, live painting e rappresentazioni teatrali.
read more >L’impressione generale che si ricava entrando al Blumarè è quella di trovarsi in casa di persone che hanno le idee molto chiare e che vogliono immediatamente trasmettere l’idea di ospitalità e cucina che intendono proporre.
read more >Nicola Antonacci è un noto imprenditore del mondo della pasticceria: dopo undici anni come agente di commercio, a proporre materie prime per pasticcerie e gelaterie, si appassiona sempre di più a quest’arte concependo nella sua mente il suo laboratorio e il suo ‘caffè pasticceria’. Nasce il primo progetto pilota, definito da egli stesso, di ‘first marketing’. Entriamo dunque con il nostro taccuino e la macchina fotografia nel tempio perugino della “Pasticceria Piazza Settevalli”.
read more >La nuova filosofia è chiara: grande scelta di brand internazionali, made in Italy ricercato e di qualità, calzature in grande esposizione e un occhio sempre pronto e attento alle novità dello stile e del mercato.
read more >La calorosa accoglienza di Artemide e Minus (i suoi due Jack Russel) nel suo studio di Corso Cavour è davvero incredibile e mi mette di buonumore: Alessandro mi racconta il suo percorso che diviene molto interessante quando affronta lo spaccato di vita degli anni ’80 e ’90 – che hanno segnato profondamente quella generazione con il suo stile di vita.
read more >Un totale restyling della sala ristorante, il design che si lega al ‘food’, l’emozione del tatto delle foglie di ulivo sotto le dita e la perfetta integrazione del nuovo menù con l’ambiente ricreato, rendono questa ‘food experience’ originale ed unica nel suo genere.
read more >Da secoli Perugia è una città ricca di cultura e arte. La sua antica Università, i noti umanisti, i letterati e gli importanti artisti che nei secoli ne animarono le vie impreziosendo i magnifici palazzi e le maestose chiese, infatti, attirarono numerosi giovani, molti dei quali destinati a grandi cose, e che a Perugia compirono i loro studi.
read more >Al nostro ritorno ci aspetta un tempo dedicato al riposo e alla distensione – nella Spa accorpata all’agriturismo, con vista emozionante sulla Valle Umbra e sulla cinta appenninica a levante.
read more >“Grazie a questa conoscenza diretta (e umana) delle aziende” – racconta Silvia – “possiamo vedere e capire cosa c’è davvero dietro il prodotto: famiglie con il loro carattere unico e loro tradizioni, dove poggiano le robuste radici di queste imprese, con le quali concertiamo degustazioni ed incontri direttamente nel nostro locale”.
read more >Di recente ideazione e concezione, Shalo nasce il 17 giugno del 2021 dall’esperienza della chef tailandese Phinchsinee Wiengnon – che ha appreso l’arte da un maestro giapponese a Bangkok.
Dopo sei anni di esperienze in Umbria, così la chef asiatica apre il proprio ristorante, lo “Shalo” Fusion Bar, insieme al suo compagno di vita Simone Meschini, piuttosto conosciuto nella movida umbra.
A pochi passi da Perugia, l’agriturismo “Le Cappuccinelle Suites & Spa” si inserisce in modo armonioso nelle campagne umbre e prende il nome dalle suore – prime guardiane dell’emancipazione femminile – che un tempo garantirono alle donne che ospitavano una possibilità di riscatto e affermazione sociale – nel XVII Secolo una condizione pressoché impensabile.
read more >Il nostro percorso inizia con due antipasti della tradizione: la “Selezione di Bruschette” al tartufo estivo, con il paté umbro – e poi con lardo, miele e pinoli – cui segue a stretto giro un pantagruelico “Antipastone”, tagliere di salumi, formaggi, sfiziosità calde e fredde, e una strapazzata di uova al tartufo.
read more >Quando Bruno e Marisella hanno scoperto la proprietà nel 2014, la vecchia fattoria e gli antichi edifici erano caduti in rovina e la struttura aveva bisogno di essere completamente ristrutturata. I progetti prevedevano la creazione di 13 comode e belle camere da letto da quelle che un tempo erano celle dei monaci, la costruzione di una suggestiva casa sull’albero, la trasformazione dell’ex refettorio nella “Sala Grande” del ristorante e del Bistrot al piano terra, ma anche la costruzione di una spa, in linea con la loro dedizione all’idea di benessere come parte integrante dell’esperienza di ospitalità.
read more >Tenuta dei Mori si trova a Villanova, piccolo borgo sulla collina umbra, le loro proposte per gli eventi in struttura, sono uniche e personalizzate per ogni occasione poiché cercano ogni volta di far fronte alle esigenze individuali, sempre seguendo la cultura e tradizione culinaria umbra, la ricerca della qualità e soprattutto la cura del dettaglio che in un giorno importante come quello del Matrimonio, fanno la differenza.
read more >