Le “Origini” viste dai giovani artisti in mostra all’Accademia del Caffè Espresso della Marzocco

Il legame tra mondo dell’arte e del design e La Marzocco è solida da diversi decenni. Quest’anno si è sostanziata una importante collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze. L’esposizione ospita i lavori realizzati dai partecipanti all’ultima Illustration Marathon, tenutasi lo scorso 25 marzo presso Accademia.

read more >

Il Campione Italiano della pizza è in Mugello

Nella pizzeria di Jonathan si mangia una pizza realizzata con il suo speciale impasto di grani antichi che è croccante, friabile e leggero perché meno ricco di glutine quindi più digeribile. Le materie prime scelte dal pizzaiolo sono di altissima qualità: l’olio extra vergine di oliva è quello del territorio (dell’azienda il Trebbio), l’acqua ha determinate caratteristiche, così come i pomodori o i formaggi.

read more >

Locus Womb: l’hub del tatuaggio è in Mugello

Opere d’arte, sneackers limited edition, oggettistica e mobili di design e stile modernariato, t-shirt e giacche vintage customizzate, disegni appesi alle pareti e un laboratorio a vista in cui i tatuatori realizzano le loro opere sulla pelle dei clienti. Questa è l’atmosfera che si respira entrando a Locus Womb. Un festival di colori, suoni e oggetti che non ha niente da invidiare a una tattoo convention statunitense.

read more >

Il Centro Fisioterapico del Mugello compie 20 anni

Ogni fisioterapista della struttura ha una sua specializzazione professionale o inclinazione personale. Ognuno di loro ha l’obiettivo di essere costantemente aggiornato. Per esempio, Riccardo ha recentemente conseguito la qualifica di osteopata, mentre Carla e Cristiana stanno frequentando il corso di riabilitazione del pavimento pelvico. Una squadra eterogenea e capace di rispondere alle esigenze di tutti i pazienti, dal giovane sportivo infortunato all’anziano.

read more >

Sulle orme di Giotto, Beato Angelico e Cimabue: il respiro della natura al ritmo dell’arte

In Mugello ci sono dei sentieri che ripercorrono le orme dei grandi artisti a cui ha dato i natali. Stiamo parlando del sentiero dei pittori Giotto e Cimabue ideato e progettato dal Gruppo Escursionistico Vicchiese (Gev) e realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Vicchio. Un sentiero suggestivo per la sua natura incontaminata e prezioso perché porta a visitare i luoghi in cui hanno vissuto questi celebri pittori.

read more >

Eventi a Scarperia

  A cura della redazione   SCARPERIA WINE, VII EDIZIONE – DOMENICA 30 E LUNEDì 1 APRILE 2023   Settima edizione del Percorso vitivinicolo tra le cantine d’Italia. Torna l’atteso evento dedicato all’affascinante mondo del vino! Percorsi guidati di degustazioni itineranti e Master Class in un contesto storico-culturale di grande impatto: la splendida cornice del […]

read more >