I suoi carpacci attraversano delle frollature estreme distillando sapori, le tartare sono delicatissime e suadenti al palato; il suo ‘sashimi di manzo frollato’ per ben 300 giorni è un trofeo per i ‘carnivori’: “Disosso e uso solo il cuore, scattivando e scartando il 70% del resto”.
read more >Tag: fine dining
Un totale restyling della sala ristorante, il design che si lega al ‘food’, l’emozione del tatto delle foglie di ulivo sotto le dita e la perfetta integrazione del nuovo menù con l’ambiente ricreato, rendono questa ‘food experience’ originale ed unica nel suo genere.
read more >A pochi passi da Perugia, l’agriturismo “Le Cappuccinelle Suites & Spa” si inserisce in modo armonioso nelle campagne umbre e prende il nome dalle suore – prime guardiane dell’emancipazione femminile – che un tempo garantirono alle donne che ospitavano una possibilità di riscatto e affermazione sociale – nel XVII Secolo una condizione pressoché impensabile.
read more >Il nostro percorso inizia con due antipasti della tradizione: la “Selezione di Bruschette” al tartufo estivo, con il paté umbro – e poi con lardo, miele e pinoli – cui segue a stretto giro un pantagruelico “Antipastone”, tagliere di salumi, formaggi, sfiziosità calde e fredde, e una strapazzata di uova al tartufo.
read more >Così prendono vita le incantevoli serate di Alexandra Loft nella magica cornice della Tenuta La Striscia. Tre ambient diversi per tre momenti della serata: tutto ha inizio con l’aperitivo e i suoi sfiziosi panini che aprono le danze di fine giornata, accompagnati dalle leggere note di musica dal vivo e da un corposo calice di vino, oppure da dissetanti cocktail da poter assaporare tra il verde dei giardini.
read more >Il locale, collocato in un palazzo progettato da Giorgio Vasari e ricavato negli spazi dall’antica dogana del sale, riuscì sin da queste sue premesse ad onorare la storia della città di Arezzo con la semplicità delle tradizioni culinarie del suo popolo, acquisendo ben presto quel prestigio e quella fama destinati a confermarsi nel tempo.
read more >Dopo stage in ristoranti stellati, esperienze in grandi brigate, nel 2020 il sogno si avvera: nasce il suo ristorante. Nel 2021, una chiamata improvvisa per il programma di Alessandro Borghese “Cuochi d’Italia”. A Milano registra la prima puntata, poi la seconda, fino ad arrivare a vincere il format televisivo!
read more >Nella mente di ogni sposa o, volendo essere moderni, nell’immaginazione di ogni coppia che intende annunciare e sigillare la propria eterna (si spera) unione, c’è un matrimonio unico, irripetibile e mai uguale ad altri.
read more >Il Borgo accoglie i suoi ospiti donando tranquillità e calma: il ristorante propone ogni sera una “Cena Benessere”, con abbinato ingresso alla Spa ed alla piscina riscaldata – che si trovano al suo interno nella curatissima zona wellness. Già, perché ‘dedicarsi a se stessi’ è qui un imperativo categorico. Non mancano poi sauna, bagno turco e idromassaggio con zona relax ed è possibile richiedere un servizio professionale di massaggi. C’è poi una seconda piscina all’aperto, magnifica e con vista sulle colline d’intorno, dove gli ospiti possono indulgere nelle calde giornate estive.
read more >Oggi Villa di Piazzano è molto più di un semplice hotel e offre un’ampia scelta di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare anche i residenti della zona. Trattasi di una moltitudine di servizi che solo i grand hotel di una volta offrivano: la possibilità di concedersi una colazione domenicale o di gustare un gelato sulla terrazza che guarda ai giardini, di invitare gli amici al tradizionale tè delle cinque e di approfittare dei servizi più comuni come il pranzo e la cena. Nell’intera struttura e nel ristorante “L’Antica Casina di Caccia”, il leitmotif rimane lo stesso: la natura che accoglie gli ospiti fin dall’ingresso della proprietà. Questa atmosfera di magia si riflette in moltissimi dei piatti creati nel ristorante: le verdure di stagione e i fiori edibili della Villa vengono utilizzati per decorare e adornare i piatti e deliziare il palato.
read more >