Un progetto focalizzato sull’upgrade della linea fanghi, la cui realizzazione è stata resa possibile dalla lungimiranza di AdF, dei Comuni soci e del più grande gruppo dell’idrico, il Gruppo Acea: è stato infatti pensato e ideato a fine 2016, quando ancora non si parlava né di problematiche per lo smaltimento dei fanghi né di transizione ecologica. AdF ha così anticipato le necessità del territorio e della collettività con un depuratore green, dotato delle più moderne tecnologie, a bassissimo impatto ambientale, autosufficiente a livello energetico e che permette il riutilizzo dell’acqua derivante dal processo depurativo. È il più grande impianto a livello nazionale a utilizzare la lisi termochimica per la riduzione dei fanghi, un processo all’avanguardia che permette un importante abbattimento del peso e del volume dei fanghi da smaltire e un miglioramento della loro qualità. AdF si conferma così sempre un passo avanti nell’adottare soluzioni improntate alla massima sostenibilità ambientale, come dimostrato anche da tutti gli investimenti portati avanti proprio nei settori della depurazione e fognatura.
read more >Categoria: Comunicazioni istituzionali
Archivi
Categorie
Tag Popolari
agricoltura
Ambiente
Amiata
Arezzo
Arte
bellezza
Benessere
casa
Casentino
Castellina in Chianti
Castello
Castiglione della Pescaia
Chianti
Chianti Classico
Città di Castello
Cortona
Cultura
degustazioni
edilizia
editoriale
Eventi
filosofia
fine dining
Firenze
food and wine
gourmet food
lifestyle
maremma
mugello
natura
Perugia
Radda in Chianti
ristorante
ristoranti
Sansepolcro
Siena
simone bandini
Toscana
trekking
turismo
Umbria
Valdelsa
Valdichiana
Valdorcia
vino