Hotel Fortebraccio, Spa ed esperienze nel territorio

Pianificando attentamente e concretamente il soggiorno degli ospiti della struttura – permettendo loro di conoscere il territorio attraverso esperienza autentiche e di valore con produttori, artigiani e gente del posto. Per lasciare un ricordo indelebile di questa terra così legata alla sua natura e storia millenaria, a complemento di uscite ed ‘esplorazioni’ autonome in cui si lanciano, con grande divertimento, i turisti in avanscoperta.

read more >

I Due Cippi: la scuola della carne

La grande conoscenza di prodotti tradizionali e le antiche ricette permettono di proporre piatti unici dai sapori autentici che arricchiscono il menù e lo rendono originale e raffinato. Ogni singola materia è scelta con cura e selezionata con attenzione alla fonte – prima tra tutte la succulenta carne chianina ma anche di altre venti razze provenienti da tutto il mondo che, a seconda del periodo, sono accompagnate da ‘contorni’ di altissima qualità, come i funghi porcini e i tartufi della zona.

read more >

Trattoria Lea, la Bibbia della cucina tifernate

La storia di questo ristorante si intreccia con quella di Città di Castello, già dal lontano 1910, in cui aprì i battenti come punto di ristoro per la gente del posto. Nel 1930 si trasformerà in Osteria da Primo, fino al momento del magico incontro con i coniugi Antonio e Lea. E’ lì, nel 1986, che la Trattoria la Lea inizia il suo nuovo corso, portato avanti con professionalità e tanto impegno proprio dai figli di Lea, Cristiano e Marco.

read more >