A Cura di Chiara Petrella

 

In Toscana, terra di vigneti, borghi medievali e panorami mozzafiato, nasce un progetto che unisce tradizione, cultura e passione: Vini di Toscana, brand del Gruppo Margheriti e autentico punto di riferimento per gli amanti del buon vino.

 

 

In Toscana il vino è una tradizione, una cultura, un modo di vivere e di scandire il tempo e le stagioni; ma per alcuni tutto questo si declina in una vera e propria passione. È il caso di Alberto Margheriti, che ha saputo sapientemente trasfondere questo suo grande amore nel brand “Vini di Toscana”, una catena di eleganti quanto fornitissime enoteche che puntano a raccontare e valorizzare l’anima più autentica della nostra regione.

La sua grande conoscenza del settore ha dato vita a una rete di locali che non sono solo luoghi di vendita, ma veri templi del gusto e della cultura del vino. Con oltre dieci enoteche distribuite in sei città simbolo della regione – Montepulciano, Pienza, Siena, Arezzo, Firenze e San Gimignano – il marchio si pone come un crocevia dove le eccellenze enologiche toscane incontrano appassionati, curiosi ed esperti.

 

 

A rendere unica l’esperienza è la guida sapiente del sommelier Salvatore Finiello, che coordina e gestisce personalmente tutti i punti vendita del gruppo. Con professionalità e una passione contagiosa, Finiello accompagna il visitatore in un viaggio sensoriale attraverso l’anima delle enoteche, presentando con orgoglio tutti i grandi nomi del vino toscano e italiano. Degustazioni tematiche, eventi esclusivi e momenti di confronto diventano così occasioni non solo per scoprire etichette prestigiose, ma anche per avvicinarsi a questo mondo smisurato quanto affascinante con curiosità e piacere.

“La qualità è il principio fondante, che vuole essere e restare chiaro e imprescindibile”, ci spiega Alberto Margheriti, quando andiamo ad incontrarlo. “Le enoteche propongono una selezione accurata dei migliori brand, dai mostri sacri dell’enologia italiana come Solaia, Sassicaia, Tignanello, Ornellaia, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano e Chianti, fino a un’ampia gamma di vini biodinamici e biologici, sempre più apprezzati da chi cerca autenticità e rispetto per il territorio”.

 

 

Ma la varietà non si ferma alle etichette. “Si può scegliere – continua – tra formati diversi: dalle classiche bottiglie da 750 ml fino alle scenografiche magnum da 1,5, 3, 5, 6 e 12 litri, perfette come idee regalo o per impreziosire collezioni private”.

A completare l’offerta, nelle enoteche Vini di Toscana troviamo grappe, Vin Santo, Franciacorta, champagne delle cantine più prestigiose e una raffinata selezione di oli toscani da coltivazione biologica. “Il tutto – continua Margheriti – è affidato, nella sua gestione pratica al nostro sommelier, che ci fregiamo di definire un vero e proprio ‘ambasciatore del gusto’. Salvatore Finiello è più di un esperto: è il cuore pulsante delle nostre enoteche. Forte di un’esperienza decennale, ha fatto della divulgazione enoica una missione personale. Il suo approccio unisce competenza tecnica, capacità narrativa e un innato talento nel coinvolgere gli ospiti, trasmettendo la storia, gli aromi e l’anima dei vini che propone. Il suo percorso professionale gli ha permesso di conoscere a fondo non solo il patrimonio enogastronomico toscano, ma anche le tendenze e le nuove frontiere del bere consapevole”.

 

 

Valley Life: “Insomma, Vini di Toscana si pone come un ponte tra tradizione e contemporaneità…”
Alberto Margheriti: “Assolutamente sì. Non vogliamo che le nostre enoteche siano viste come semplici luoghi di acquisto, ma anche come spazi di incontro e di cultura, dove la tradizione si fonde con la modernità. Ogni bottiglia racconta infatti una storia, quella di un vitigno, di una famiglia, di un territorio”.  E – aggiungiamo noi – è proprio questa capacità di unire il passato al presente che rende il brand un ambasciatore autentico del Made in Tuscany nel mondo. Che si tratti di un collezionista alla ricerca di etichette rare, di un turista curioso di portarsi a casa un pezzo di Toscana o di un amante del buon bere alla ricerca di nuove emozioni, Vini di Toscana offre sempre un’esperienza indimenticabile.

 

Info: Vini di Toscana

Head Quarters & Warehouse, Strada per Chianciano, 20 – Montepulciano (Si)

Tel.: +39 0578 778419 / www.viniditoscana.comviniditoscana@gmail.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *