Brioches, budini di riso, schiacciate, torte da ricorrenza e mignon colorate convivono nello stesso banco, offrendo una gamma che risponde a tutti i gusti ma mantiene una coerenza precisa: la qualità artigianale. Non mancano i cavalli di battaglia della pasticceria fiorentina – dalla Torta della Nonna alla Fedora – accanto a proposte più moderne come bavaresi e cheesecake. Il pane, ovviamente, resta una colonna portante, in diverse varietà e impasti, insieme a pizza, focacce e panini farciti.
read more >Tag: Toscana
Una location unica nel suo genere, che regala scorci mozzafiato sulle colline toscane, specialmente al calar del sole, quando la luce dorata abbraccia ogni dettaglio.
read more >Il Diotto è anche arte, musica, mercati e molteplici eventi
read more >Il Flood Bilancino Festival scalda i motori in avvicinamento alla sua edizione 2025. Dal 17 al 20 Luglio, uno degli eventi più attesi dell’estate mugellana torna sul Lago di Bilancino con la sua proposta sempre più variegata tra spettacoli, concerti, DjSet, teatro e il meglio dello Street Food nazionale ed internazionale.
read more >Non molti sanno che la Chiropratica è una professione sanitaria riconosciuta a livello internazionale che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi meccanici del sistema muscolo-scheletrico e del loro impatto sul sistema nervoso e sulla salute generale.
read more >Come di consueto è il mio amico Chris Romani ad accogliermi con professionalità e cordialità a Poggio Paradiso. È qualche tempo che non ci vediamo e, dopo i necessari aggiornamenti personali, passiamo stavolta in rassegna le figure chiave del resort.
read more >Due grandi mostre di respiro internazionale ed universale: “Humanitas – La Forza dell’Amore” sarà visibile a Firenze fino all’8 agosto 2025, mentre “Élan vital – quand la form rêvēle l’invisible”, punteggerà le strade e i monumenti del cuore di Parigi fino al 12 di luglio.
read more >L’appuntamento è da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025, nei luoghi più suggestivi della città: la Chiesa di San Francesco, Palazzo Ducale, L’Orto Botanico, Auditorium del Suffragio, Libreria Civica Agorà.
read more >La casa è stata trasformata in museo nel 1979, grazie a una donazione di Rita Puccini Dell’Anna, nuora del Maestro. Nel 2010, un attento restauro filologico ha riportato l’edificio alla sua struttura originaria, creando un suggestivo percorso espositivo che si sviluppa attraverso dodici stanze.
read more >Esperienze sensoriali firmate ‘La Penisola dei Sensi’, tra natura, gusto e memoria.
read more >La visione di Daniele Cagnoni che unisce tecnica, servizio e cultura del serramento.
read more >A rivolgersi alla Pacelli sono per lo più aziende agricole e agriturismo; dunque, acquirenti che con le piante fanno business, ma tra i clienti ci sono anche moltissimi privati che chiedono la progettazione del proprio giardino.
read more >Il Comune di Torrita di Siena, che è tra gli enti soci fondatori della Comunità del Cibo della Valdichiana, da anni si sta impegnando con azioni mirate alla salvaguardia dell’ambiente, al recupero della memoria delle proprie origini rurali e delle attività e strumenti ad essa connesse e, non ultimo, all’adozione di misure amministrative che garantiscano l’utilizzo di materie prime locali nelle mense del proprio territorio.
read more >Due grandi mostre di respiro internazionale ed universale: “Humanitas – La Forza dell’Amore” sarà visibile a Firenze fino all’8 agosto 2025, mentre “Élan vital – quand la form rêvēle l’invisible”, punteggerà le strade e i monumenti del cuore di Parigi fino al 12 di luglio.
read more >Archidomus è da molti anni attiva nella progettazione, interior design, gestione del progetto e del cantiere per la ristrutturazione di importanti proprietà, ville e casali – che si distinguono per il loro stile toscano
read more >Entrando all’Enoteca Meucci non si può non sentire tutto questo e di sicuro se ne resta incantati.
read more >