Vini di Toscana, una storia di passione

In Toscana il vino è una tradizione, una cultura, un modo di vivere e di scandire il tempo e le stagioni; ma per alcuni tutto questo si declina in una vera e propria passione. È il caso di Alberto Margheriti, che ha saputo sapientemente trasfondere questo suo grande amore nel brand “Vini di Toscana”, una catena di eleganti quanto fornitissime enoteche che puntano a raccontare e valorizzare l’anima più autentica della nostra regione.

read more >

Tripolitania, antica trattoria che è storia di storie

Anche i piatti che hanno rappresentato la pietra miliare dell’antica cucina sono rimasti tutti, dai pici all’aglione e al sugo (in sarteanese si definisce “sugo” il ragù, ndr) al roast beef, dal polpettone alla trippa, dal baccalà al tiramisù. Affiancati a questi naturalmente Caterina ha introdotto anche piatti suoi, dando sfogo alla propria creatività e conferendo un’impronta giustamente più moderna al locale.

read more >

Terre di Giorgio

La terra e i suoi frutti, la passione e la visione d’impresa: Terre di GIORGIO è un’azienda agricola e vitivinicola che unisce tradizione e innovazione. Un casale storico, Villa la Palazzetta, trasformata in agriturismo, circondata da vigneti, uliveti, orti profumati e campi di zafferano, nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, con vista sul Monte Amiata.

read more >

Musica, cultura e produzioni agricole nell’antico borgo di Torrita di Siena

  Di Simone Bandini   Vi parliamo, attraverso la voce dei loro protagonisti, di tre manifestazioni che qualificano la primavera e l’inizio estate di Torrita di Siena. Tre importanti occasioni per conoscere il borgo, la sua storia antica e la vivacità artistica dei suoi cittadini: ‘Il Borgo dei Libri’ (24,25 maggio), ‘Fermento’ (14,15 giugno) e […]

read more >