Hotel Fortebraccio, Spa ed esperienze nel territorio

Pianificando attentamente e concretamente il soggiorno degli ospiti della struttura – permettendo loro di conoscere il territorio attraverso esperienza autentiche e di valore con produttori, artigiani e gente del posto. Per lasciare un ricordo indelebile di questa terra così legata alla sua natura e storia millenaria, a complemento di uscite ed ‘esplorazioni’ autonome in cui si lanciano, con grande divertimento, i turisti in avanscoperta.

read more >

La terra incontra il mare alla Tenuta di Belguardo

Vitigni autoctoni come il Sangiovese, l’Alicante e il Vermentino e vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Syrah, impiantati ad un’altitudine media dai 50 ai 180 metri s.l.m., esposti a sud-ovest, radicati in terreni con elevata presenza di ‘scheletro’ – con roccia di tipo alberese e arenaria. E l’alito del Tirreno a stimolare la magia e la complessità di questi vini: il “Belguardo Tirrenico” Maremma Toscana Doc, la “Tenuta Belguardo” Maremma Toscana Doc, il “Belguardo Bronzone” Morellino di Scansano Riserva Docg, il “Belguardo Codice V” Vermentino Maremma Toscana Doc, il “Belguardo Vermentino” Vermentino di Toscana Igt ed infine il “Belguardo Rosè” Toscana Igt.

read more >