Di Simone Bandini

 

Il gioiello come esperienza particolare e universale.

 

Nel cuore di Cortona, sotto lo stesso cielo che ha ispirato Sotto il sole della Toscana, esiste un luogo dove la tradizione artigiana, la storia familiare e l’eleganza contemporanea si incontrano -anello dopo anello. Non è una cantina né un relais, ma una maison di gioielli unica nel suo genere: la ‘DelBrenna Jewelry’.

 

 

In un recente episodio del Podcast Italy With Bella, i conduttori Anthony Campo e Brian hanno ospitato Sebastian DelBrenna, terza generazione di artigiani orafi, e la sua raffinata moglie Megan DelBrenna, musa e partner creativa. L’episodio è andato ben oltre i consigli di viaggio – è stato un viaggio intimo nel cuore di un sogno toscano.

 

Una tradizione dorata.

La storia inizia nel 1947, quando il nonno di Sebastian, alla ricerca di lavoro dopo la guerra, trovò impiego in un laboratorio orafo ad Arezzo – città rinomata da secoli per l’arte della gioielleria. Da quella scintilla nacque un mestiere, poi una passione, tramandata al figlio e infine a Sebastian.

“Ogni maglia della nostra catena è realizzata a mano,” racconta Sebastian. “Ci vogliono in media 88 operazioni per un solo pollice di catena.”

Ma non è solo la tecnica a rendere unico DelBrenna. È la scelta coraggiosa di raccontare, condividere e aprire le porte della propria storia ai viaggiatori di tutto il mondo.

 

Una ragazza del Kansas a Cortona.

Megan, studentessa americana di architettura in soggiorno-studio a Cortona, incontra Sebastian in quella che sembra davvero una scena da film. Da quell’incontro nasce non solo una storia d’amore, ma un sogno condiviso: trasformare la tradizione familiare in un’esperienza contemporanea e coinvolgente.

Grazie all’occhio di Megan per lo spazio e alla mentalità imprenditoriale di Sebastian, la coppia trasforma un antico palazzo del Trecento in un ‘salotto’ gioiello: lampadari, luci calde e perfino una cisterna etrusca sotto al pavimento.

“Accogliamo ogni ospite come se entrasse in casa nostra,” racconta Megan. “Con un calice di Prosecco, un racconto e tanta luce.”

 

Non solo gioielli – un’esperienza da vivere.

DelBrenna non è solo un negozio, ma un’esperienza sensoriale. Una delle iniziative più affascinanti? Il ‘Wine Dine Shine’, un evento che si tiene ogni giovedì a Cortona: le ospiti scelgono un gioiello da indossare per la cena, vivendo la serata con lo charme di un red carpet toscano.

“È un modo per far provare davvero il nostro design,” spiega Sebastian. “A volte basta indossarlo per innamorarsene.”

E in effetti, per il team di Italy with Bella, partner di DelBrenna, non si tratta solo di promuovere un prodotto, ma di offrire un’esperienza autentica, memorabile, e profondamente italiana.

 

L’arte di rimanere ‘piccoli’

Nonostante la crescita internazionale e nuove boutique a Kansas City, Firenze e oltre, DelBrenna resta fedele alla propria essenza: ogni pezzo è ancora prodotto nel laboratorio di famiglia, con le stesse mani, la stessa cura, lo stesso amore.

E quando gli chiedono se il cambiamento è stato difficile, Sebastian sorride: “Mio padre ancora oggi si chiede perché abbiamo bisogno di un logo o di biglietti da visita. Ma per noi è importante evolvere, pur mantenendo l’anima di quello che siamo.”

 

Il gioiello di Cortona.

DelBrenna è più di un marchio: è una finestra sulla storia, un ponte tra epoche, un invito a rallentare e a riscoprire il valore del fatto a mano. Se ti trovi a passeggiare tra i vicoli acciottolati di Cortona, oppure nel cuore popolare di Firenze di Borgo Santi Apostoli, segui la luce dorata che filtra da un antico portone. Dietro a quelle mura, ti aspetta non solo un gioiello, ma una famiglia, una storia – e forse anche un pezzo del tuo sogno italiano.

 

Info: DelBrenna Jewelry: – Piazza della Repubblica 12, Cortona (Ar) Boutique / Tel: 0575 601518 / Office Tel: 0575 630643 / Website: www.delbrenna.com / Email: info@delbrenna.com

 

– Borgo Santi Apostoli 45R, Firenze (Fi) / Tel. 055 2025030

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *