Di Simone Bandini

 

Atleta, allenatore e Presidente della Fidal Umbria, con Fabio Pantalla ci siamo conosciuti per strada qualche anno fa. Per la verità in parabole molto diverse: io nella fase iniziale della mia ascesa agonistica, lui già all’apice dei suoi risultati. Sono tornato a trovarlo, oggi, nel suo negozio specializzato di Foligno dove, con la moglie Michela Barberini, atleta in attività di buon livello, si divide nel lavoro e nella vita, eleggendo il suo Top Runners a luogo magico d’incontro degli amanti della corsa.

 

 

Classe 1984, Fabio esordisce nel ’93 con Leonardo Carducci: “E’ lui che mi ha fatto appassionare e, da allora, ho militato in tutte le categorie giovanili, con una certa predisposizione per il mezzofondo”.

Raggiunge il suo apice agonistico tra i 19 e i 20 anni, quando giunge 5° assoluto ai Campionati Italiani di Mezza Maratona con il timing di 1.09’51’’ – record regionale juniores ancora imbattuto (Arezzo, 2003).

Nel 2007 inizia ad allenare con successo, tanto che già nel 2009 segue due atleti tra i primi cinque under ’20 in Italia. Poi comincia il suo impegno logistico: nel 2010 entra nei quadri tecnici della società sportiva ASAL Foligno (oggi Winner Atletica Foligno, nata nel 2013). È direttore tecnico e responsabile organizzativo, si divide tra gli impegni gestionali – è tra i fondatori – e gli eventi podistici della ‘Strafoligno’ (2012) e ‘Mezza Maratona di Foligno’ (2014).

 

 

Comincia poi il suo ruolo istituzionale con la nomina a responsabile delle corse su strada da parte della Fidal Umbria – una ‘scalata’ che lo porterà, nel 2024, alla carica più elevata di Presidente, ruolo che anche ancora oggi gli compete: “Così ho potuto armonizzare la mia parte passionale e viscerale dell’atleta agonista, con la mia predisposizione razionale e istituzionale alla logistica”.

Intanto, il suo impegno si fa crescente, tanto che inizia ad allenare altri atleti anche di livello amatoriale. Nel 2016 diviene responsabile dei Campionati Nazionali di Cross a Gubbio – “Una mia idea! Ci rivela” – un’esperienza professionale determinante alla sua crescita.

Ed infine arriviamo al febbraio 2017 quando Fabio rileva ‘Top Runners’, il negozio già avviato di Massimo Iodice che spopolava tra gli atleti. All’inizio una scommessa incerta: “Non sapevo se avrei potuto trasformare la mia passione in un vero e proprio lavoro”. Eppure, il negozio cresce bene, sin dagli inizi, grazie ad ottimi rapporti con i fornitori che percepiscono in lui un potenziale e importante punto di riferimento per il running, dando credito alla sua professionalità.

 

 

Non mancano i momenti difficili: “Nel marzo del 2020, la chiusura per la pandemia lascia il magazzino pieno e il negozio ‘vuoto’ di clienti: “Così si sviluppa la vendita online e, mentre cresce il movimento outdoor grazie alla riscoperta degli spazi ‘naturali’, arriva il primato degli acquisti già a maggio, con mesi record che si ripetono. A febbraio 2021, quando il covid picchia nuovamente forte ed il territorio piomba in zona rossa: “Decidiamo di spostarci nei locali adiacenti, investendo in un momento critico”. In questo, aggiungiamo noi, la tenacia dell’atleta e la capacità di fronteggiare le avversità, deve aver fatto la differenza – insieme a una certa logica e lucida lungimiranza.

“Abbiamo creato un negozio completamente diverso dal precedente, con l’aiuto dell’Arch. Federico Adriani. Uno spazio fisico che nel tempo è diventato un luogo di incontro, socialità e confronto; oltre alla parte espositiva, è nato un ambiente di accoglienza e ritrovo, unito al laboratorio per le valutazioni tecniche che fornisce nozioni ed effettua test di biomeccanica della corsa per la scelta della scarpa giusta e performante”, ci spiega.

Molti dei brand più popolari, oggi – quali ad esempio Brooks, Hoka, New Balance, Asics, Puma, Adidas e Dynafit per l’abbigliamento tecnico – considerano Top Runners di Foligno un riferimento strategico: “Siamo invitati ad eventi esclusivi in Italia e in Europa, per noi opportunità di aggiornamento e crescita professionale”.

 

 

“Siamo un gruppo molto unito” – prosegue – “Mia Moglie Michela è esperta del settore abbigliamento e si occupa, insieme a me della vendita in negozio e di tante altre mansioni. Da gennaio scorso è arrivato anche Giuliano Inesi, che ha dato ulteriore valore alle nostre consulenze per la conoscenza approfondita dei materiali tecnici (anche lui è un runner, amante del trail, n.d.e.) e allo stesso tempo ci ha aiutato nello sviluppo della comunicazione e marketing. Ci fanno visita oggi numerosi clienti locali, ma anche dalle regioni limitrofe”.

Ma torniamo alla corsa, croce e delizia di noi runners: “Oggi alleno unicamente Omar Fiki – che ha vinto ben due Campionati Italiani, Cross e 5000 – un diciottenne di grande talento che domenica scorsa è giunto 2° sui 10000!”.

Ma come gira il mondo podistico oggi, rispetto ai ‘nostri’ tempi? – Chiedo. “C’è un certo ricambio generazionale, oggi si stanno avvicinando alla disciplina molti under ’35. Credo dunque che gli organizzatori debbano cambiare visione, in linea con la nuova tendenza, usando attenzione e sensibilità nei confronti di questa giovane platea che sta crescendo”, mi risponde.

L’atletica ti dà il concetto di obiettivo, sin dai primi passi. Ti introduce al fascino della sfida e carica la forza delle motivazioni, inducendo rigore e metodo: “Io non parlo mai di ‘sacrificio’ nello sport amatoriale. Credo che questo termine debba essere sostituito dalla parola ‘scelta’. Il sacrificio non si sceglie, appunto, ed è spesso un termine di cui si abusa nel nostro mondo. Abbiamo scelto di fare atletica, siamo fortunati!”, precisa.

 

 

Ma come fai ad allenarti, oggi, senza guardare troppo il cronometro e senza stress? Io non ci sono ancora riuscito… “Ho fatto uno switch, mi alleno solo ‘per stare bene’ dal 2023, senza più obiettivi di tempo. Posso dire di aver scoperto il piacere della corsa e di essere guarito!”, mi racconta e insieme sorridiamo di gusto.

Fabio si è allenato ed ha gareggiato anche in supporto della moglie Michela con la quale adesso parliamo: “Sono di Perugia ho iniziato a correre nel 2016: “Proprio per questo nel 2018 sono venuta in negozio e Fabio mi ha fatto un programma di allenamento (galeotto, n.d.e.) e abbiamo preso a frequentarci. Oggi mi alleno assiduamente e gareggio, in prevalenza sulle distanze della Mezza e della Maratona. Siamo una coppia che condivide vita e lavoro, impegno e passioni. In questo ho trovato dinamismo e complicità, incontriamo persone con le quali condividiamo traguardi, progetti e visioni della vita”.

 

Info: Via Monte Acuto 7, Foligno (Pg) / Tel. 0742 353538 / Mob. 328 1450365 / www.toprunners.it / info@toprunners.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *