Di Chiara Sebastiani
La visione di Daniele Cagnoni che unisce tecnica, servizio e cultura del serramento.
In un settore come quello degli infissi, dove spesso la tradizione frena l’adozione dell’innovazione, Daniele Cagnoni ha saputo costruire un modello d’impresa che fonde artigianato, tecnologia, etica e attenzione alla persona. Diemme Infissi, la sua azienda con sede a Capannori, è oggi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di alta qualità, affidabili e sostenibili, grazie a un approccio che va ben oltre la semplice vendita di porte e finestre.
Questa non è solo la storia di un’azienda nata nel 1999 con una cassetta degli attrezzi e una station wagon. È la storia di un modo diverso di fare impresa. Di un’evoluzione che parte da piccoli lavori di riparazione per arrivare a una struttura organizzata di oltre 1.200 metri quadrati, tra showroom, laboratorio e magazzino, con un team qualificato e collaborazioni di livello internazionale. Ma soprattutto è la storia di un’idea di artigianato che mette al centro il rapporto umano e la responsabilità.
Daniele parla del suo lavoro con la concretezza di chi ha fatto la gavetta e la passione di chi ama ancora “sporcarsi le mani” quando serve. I primi anni sono stati dedicati alla manutenzione: un ambito trascurato dalle grandi aziende, ma fondamentale per chi aveva bisogno di risolvere piccoli problemi domestici. È in quella fase che nasce il primo seme dell’approccio Diemme: fare bene le cose piccole, con la stessa cura di quelle grandi.
Negli anni l’azienda cresce, si struttura, amplia l’offerta. Vengono introdotti prodotti di alta gamma, come gli infissi in PVC e legno-alluminio di Internorm o le soluzioni in legno firmate Navello e le porte blindate Oikos. Ma il fulcro resta lo stesso: offrire una consulenza personalizzata, che tenga conto dell’isolamento termico, dell’acustica, del contesto architettonico e del comfort.
Per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi si affida a Diemme, Daniele ha sviluppato il metodo “Finestre Zero Problemi”: un sistema che garantisce la corretta posa in opera, una gestione strutturata dell’assistenza post-installazione e un controllo costante della qualità.
“La parola più importante nel nostro lavoro è fiducia,” spiega Daniele. “E la fiducia non si conquista solo al momento della firma. Si costruisce prima, con la trasparenza, e si conferma dopo, restando presenti.”
Per questo Diemme ha attivato contratti di manutenzione annuale: un servizio che consente di monitorare nel tempo lo stato degli infissi, prolungarne la durata e assicurare sempre le migliori prestazioni. Un’idea semplice ma ancora poco diffusa nel settore.
Diemme Infissi non è solo sinonimo di qualità tecnica. È anche un laboratorio di pensiero. La formazione è continua e strutturata: Daniele ha ottenuto certificazioni come CasaClima e Biosafe, e ha introdotto nel team la figura del Consulente Infissi, professionista formato per guidare scelte consapevoli, non guidate solo dall’estetica o dal prezzo.
Ma dietro a ogni infisso montato c’è anche un altro tipo di consapevolezza: quella ambientale. “Sostenibilità non è una parola da usare perché va di moda. Per noi è un impegno,” afferma Daniele. “Non si tratta solo di installare prodotti certificati, ma di scegliere soluzioni pensate per durare, essere riparabili e ridurre al minimo gli sprechi.”
In quest’ottica l’azienda ha avviato, con il Comune di Capannori un progetto per la gestione del riciclo e dei rifiuti legati alla sostituzione degli infissi. Un passo importante in un settore dove l’attenzione ambientale è ancora troppo spesso marginale.
Dietro ogni finestra installata, ogni dettaglio curato, c’è una filosofia. Quella di Daniele Cagnoni, imprenditore ma anche padre di famiglia, appassionato di motori e convinto sostenitore dei valori umani nel lavoro. “Il rapporto di fiducia tra persone e artigiani è più fragile oggi, ma deve tornare a essere centrale,” afferma con convinzione.
Ogni collaboratore viene scelto non solo per le competenze, ma per condivisione di valori. Chi entra in squadra deve credere nel lavoro come servizio, nella precisione come forma di rispetto e nella relazione come parte integrante del processo.
Cambiare gli infissi è una scelta che si fa poche volte nella vita. Ma è una scelta che può cambiare profondamente il modo in cui si vive uno spazio. Non solo per l’isolamento o la luce, ma per la serenità che nasce dal sapere che qualcuno si è preso cura davvero del lavoro.
In un’epoca in cui la fretta è diventata la norma, Diemme Infissi propone un ritmo diverso. Quello della cura, dell’attenzione, dell’impegno costante. E in questo approccio risiede la forza di un’impresa che non vuole essere solo competitiva, ma anche coerente con ciò in cui crede.
Come conclude Daniele: “Quante volte nella vita compri le finestre? Una. Deve essere quella giusta.”
Info: Diemme Infissi srl, Viale Europa 1, Capannori (LU) / Tel. 0583 990244 / www.diemmeinfissi.com / info@diemmeinfissi.com