Di Chiara Pietrella
L’unione fa la forza, l’intraprendenza, la creatività e la qualità fanno il resto. È questo lo spirito che anima il centro storico di Chianciano Terme, dove sei volenterosi operatori della ristorazione hanno deciso di “fare gruppo” per vivacizzare il borgo, riuscendo in pieno nell’impresa.
Si definiscono semplicemente “amici”, ma quando andiamo ad incontrarli ci sembrano molto di più di questo. Nei loro sguardi scorgiamo infatti complicità e partecipazione, ma anche voglia di creare iniziativa con attenzione e qualità, in modo da offrire al paese di Chianciano una nuova opportunità di coesione sociale e un’accattivante offerta turistica. Si tratta dei proprietari delle attività di bar e ristorazione Bradi Toscani, Caffè Centrale, Il RitroVino, La Torretta, Pasticceria Centro Storico e Torotosco, sei attività nello stesso settore, ma con offerta e stili diversi, tutte improntate all’eccellenza.
Li incontriamo in un pomeriggio di fine estate proprio a ‘casa’ loro. Il borgo di Chianciano Terme è ancora alquanto animato da turisti e abitanti in cerca di relax e di certo ci appaiono stanchi per la stagione in via di conclusione, ma non senza entusiasmo per le iniziative d’autunno, a partire dal magico e tenebroso Halloween, che da qualche anno a questa parte viene organizzato da un gruppo di creative e volenterose cittadine con il supporto dell’Associazione Proloco di Chianciano Terme e dei gestori delle sei attività, con strepitoso successo.
È la prima volta che li vediamo tutti insieme e la curiosità si indirizza subito verso la nascita di questo straordinario sodalizio. “Ci siamo riuniti nel periodo Covid, in totale autogestione, per cercare di risollevare le sorti della socialità, messa a dura prova dalle restrizioni della pandemia. Siamo rimasti in pochi e ognuno è di complemento all’altro; perciò, ora come allora è importante un sostegno reciproco. Non costituiamo associazione giuridica, quello che ci accomuna, in primis, è l’amicizia, seguita poi dalla voglia di fare del bene ad un paese che tutti amiamo” ci spiegano con motivato orgoglio.
Gli incontri del gruppo avvengono per lo più a inizio stagione, verso marzo, stilando un calendario di iniziative per i fine settimana che poi concretizzano con le loro sole forze, anche economiche, come concerti o serate a tema. “Una delle più entusiasmanti – ci spiegano – è stata ‘Rosso fuoco’, una degustazione di vini con i vignaioli di Chianciano che è stata animata da coinvolgenti giochi di strada e intrattenimento musicale. Ma ogni weekend ha visto un evento diverso, dalla gastronomia alla street music”. Tutte queste iniziative hanno avuto un ottimo riscontro in termini di partecipazione e richiesta, regalando a cittadini e turisti un’altra estate “storica” il cui ricco cartellone si è concluso con la metà di settembre.
L’autunno e l’inverno prevedono un programma forse meno intenso, ma non meno interessante: per ottobre è infatti prevista la festa di Halloween denominata “La notte delle Streghe”, che quest’anno avrà come tema centrale la “Famiglia Addams”.
Il progetto partirà da Porta Rivellini fino a Piazza Matteotti, andando a ricreare il misterioso castello e il salotto dove i singolari personaggi potranno interagire con i bambini e non solo. Grande spazio sarà dato ai giochi, con tappa obbligatoria l’incontro con l’enigmatico “Mano”. A Natale il centro storico verrà di nuovo addobbato dalle stesse creative volontarie con il sostegno del gruppo di imprenditori. Inoltre, sono previsti lavoretti con i bambini e molte altre idee ancora in corso di definizione e che potranno essere seguite sui Social.
Insomma, il nostro territorio si dimostra ancora una volta ricchissimo e vivace, e l’imprenditoria sempre in primo piano con iniziative intelligenti, allettanti e coinvolgenti. C’è però un’ultima domanda che ci preme di rivolgere ai sei prima di congedarci: “Oltre agli eventi, quali sono i motivi per visitare il centro storico di Chianciano?”. Pronta la loro risposta, sintetizzata in tre sostantivi – accessibilità, tranquillità, eccellenza – che ci piace riportare senza ulteriori commenti, se non un grato chapeau a questo audace gruppo di amici/imprenditori.
Info: Centro Storico di Chianciano Terme, tel. 333 5664058
Social:
Facebook: Nel centro storico – Chianciano Terme
Facebook: La notte delle Streghe – Chianciano Terme
Instagram: @lanottedellestreghechianciano