A Cura della Redazione
Nasce MariLand, l’approccio che sta cambiando l’odontoiatria per bambini e adulti.
Nel cuore dell’Umbria, a Spoleto, lo Studio Mari rappresenta oggi un centro odontoiatrico in cui la cura della bocca si unisce a un modo nuovo di vivere l’esperienza dal dentista.
Fondato oltre quarant’anni fa e guidato dal 2018 dalla Dr.ssa Ilaria Mari, lo studio ha saputo evolversi in una realtà indipendente, trasformando una solida tradizione familiare in un progetto innovativo, etico e profondamente centrato sulla persona.
La sua missione è chiara: rendere l’esperienza dal dentista un percorso sereno, educativo e trasformativo.
Ogni trattamento nasce da protocolli odontoiatrici rigorosi e dall’utilizzo di tecnologie avanzate, ma ciò che distingue davvero lo Studio Mari è il metodo con cui le persone vengono accompagnate lungo il loro percorso terapeutico.
Un metodo che parte dall’ascolto e riconosce il valore del vissuto, delle paure e delle fragilità di ciascun paziente, trasformandole in consapevolezza e fiducia.
«L’obiettivo non è solo curare un dente, ma aiutare chi si affida a noi a vivere la cura in modo sereno e costruttivo — spiega la Dr.ssa Mari —. Ogni sorriso che ritorna è anche una piccola conquista emotiva.»
MariLand: dove i bambini imparano a fidarsi
Nel percorso di crescita di ogni bambino c’è un momento in cui la salute della bocca incontra l’esperienza del dentista. In molti casi è un passaggio temuto, ma in MariLand — il progetto creato dalla Dr.ssa Mari — diventa un incontro sereno, educativo e perfino curioso.
MariLand è il metodo pediatrico dello Studio Mari: un approccio clinico e relazionale che accompagna i piccoli pazienti fin dalle prime visite, aiutandoli a sviluppare una relazione positiva con la cura orale.
Le sedute si svolgono in ambienti biofilici ispirati alla natura, progettati per ridurre lo stress e favorire la calma. Colori, luci, profumi e materiali naturali rendono lo studio un luogo accogliente, dove anche il suono del trapano perde la sua minaccia.
Fondamentale, nei trattamenti, è l’uso della sedazione cosciente: una tecnica che consente di affrontare le cure in modo analgesico e ansiolitico, mantenendo sempre il controllo e la collaborazione del bambino.
«La sedazione ci permette di lavorare in sicurezza e di trasformare l’esperienza in qualcosa di positivo — spiega la Dr.ssa Mari —. È un aiuto clinico, ma anche psicologico: il bambino scopre che si può curare senza paura.»
L’educazione alla salute orale è parte integrante del metodo. Dopo ogni seduta, genitori e figli ricevono indicazioni pratiche per proseguire a casa con comportamenti corretti di igiene e prevenzione.
In questo modo la visita odontoiatrica non si esaurisce nella poltrona, ma diventa un percorso educativo condiviso: il primo passo verso l’autonomia e l’amore per la cura di sé.
The Dental Re-Solution: il sorriso ritrovato degli adulti
Molti adulti arrivano dopo anni di rinunce. Paura, esperienze negative o semplice trascuratezza li hanno allontanati dal dentista, fino a quando il disagio non diventa inevitabile.
È proprio lavorando con i bambini che il team dello Studio Mari ha compreso qualcosa di importante: la paura del dentista non riguarda solo i più piccoli. Molti genitori, osservando il metodo con cui i figli venivano accolti in MariLand, confessavano di non riuscire più a curarsi da anni.
Da questa esperienza sul campo, nel 2023 prende vita The Dental Re-Solution, un percorso dedicato agli adulti odontofobici che desiderano ritrovare fiducia, salute e continuità nelle cure.
L’approccio, maturato all’interno di MariLand, unisce la competenza odontoiatrica a una profonda comprensione emotiva del paziente.
Ogni percorso comincia con l’ascolto e con una diagnosi accurata, per poi proseguire attraverso protocolli personalizzati che includono tecnologie digitali, chirurgia minimamente invasiva e sedazione cosciente.
L’obiettivo è permettere a ciascun paziente di affrontare le cure con tranquillità, senza dolore e con piena consapevolezza di ogni passaggio.
«Quando una persona che ha vissuto per anni la paura del dentista riesce a portare a termine il suo trattamento, non stiamo solo restituendo un sorriso sano — spiega la Dr.ssa Mari —, stiamo aiutando quella persona a riconquistare fiducia in sé stessa e nel valore della cura.»
The Dental Re-Solution è così la naturale evoluzione di MariLand: dall’esperienza con i bambini è nato un metodo clinico e umano che oggi permette anche agli adulti di ritrovare serenità e continuità nel proprio percorso odontoiatrico.
Perché la salute orale è una forma di libertà, e ogni sorriso ritrovato ne è la prova più luminosa.
La donna dietro il camice
Ogni metodo nasce da una visione, e dietro la visione dello Studio Mari c’è una persona.
La Dr.ssa Ilaria Mari è una professionista che ha scelto di unire competenza clinica, visione imprenditoriale e un profondo lavoro interiore.
Dopo la laurea in Odontoiatria nel 2007 a Siena, ha continuato a formarsi in ambito odontoiatrico e manageriale con un MBA, studiando leadership, comunicazione e gestione d’impresa.
«Guidare un centro odontoiatrico oggi — racconta — significa coniugare scienza e organizzazione, ma anche avere la capacità di motivare, educare e ispirare le persone che lavorano con te e quelle che si affidano a te.»
La sua giornata è divisa tra attività clinica, formazione del team e progetti di crescita dello studio, ma non ha mai smesso di coltivare anche la dimensione umana.
Legge molto, studia il linguaggio e la psicologia del comportamento, ricerca costantemente nuove modalità per rendere la comunicazione con i pazienti più empatica e chiara.
«Per me la vera competenza è capire chi ho davanti — spiega —. Ogni paziente è un mondo, e se impariamo a leggerlo con rispetto, la cura diventa più efficace e più semplice.»
Essere allo stesso tempo medico, madre e imprenditrice richiede equilibrio, ma la Dr.ssa Mari lo vive come un privilegio: la possibilità di trasformare la propria visione personale in una realtà concreta che aiuta gli altri a stare meglio.
Nel suo modo di intendere l’odontoiatria c’è una costante: la convinzione che la salute del sorriso sia un ponte tra benessere fisico, autostima e fiducia in sé stessi.
Ed è questa la cifra più autentica della sua identità: una professionista che unisce rigore clinico e sensibilità umana, e che continua, giorno dopo giorno, a dare forma a un’idea diversa di studio dentistico.
In ogni percorso di cura, la Dr.ssa Mari e il suo team partono da un principio semplice: il paziente non deve solo essere curato, ma compreso.
È da questa convinzione che nascono i progetti MariLand e The Dental Re-Solution — due modi diversi di affrontare la stessa sfida: restituire serenità, fiducia e continuità al rapporto con il dentista.
Oggi lo Studio Mari rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un approccio diverso, capace di unire scienza, empatia e innovazione. Per chi desidera trasformare la visita odontoiatrica in un’esperienza positiva e consapevole, MariLand e The Dental Re-Solution sono pronti ad accogliere nuovi sorrisi a Spoleto.
Info: Via XVII Settembre 19, Spoleto (PG) / tel. 391 1430206 / 0743 47612 (Tel / Fax) / web: www.studiodentisticomari.it / email: info@studiodentisticomari.com