Di Chiara Sebastiani
Intervista a Emilio Cacini, proprietario di Cacini Ottica.
Nel cuore della Toscana, a Lucca, la tradizione dell’ottica si rinnova grazie alla passione e alla professionalità di Emilio Cacini, fondatore di Cacini Ottica, una realtà consolidata con quattro punti vendita distribuiti tra Lunata, Marlia, Porcari e Borgo a Mozzano. Proprio nel nuovissimo negozio di Lunata, inaugurato da pochi mesi, abbiamo avuto il piacere di incontrare Emilio e scoprire la sua storia, la filosofia che guida il suo lavoro e le innovazioni tecnologiche che hanno fatto di Ottica Cacini un punto di riferimento per la provincia.
La carriera di Emilio non nasce nell’ambito dell’ottica, ma dal mondo della fotografia. “Facevo il fotografo e poi inizialmente ho deciso di ampliare un po’ il discorso, giusto per allargare il budget”, racconta Emilio. Quella che doveva essere una semplice estensione dell’attività si è invece rivelata una vera e propria scoperta: “Sono rimasto appassionato, ho scoperto che l’ottica era molto, molto interessante e da lì alla fine ho fatto solo ottica.”
Questa passione, nata quasi casualmente, ha portato Emilio a costruire un percorso professionale solido. “Ho preso il diploma di optometria e ho creato un team valido attorno a me”, spiega. Ma ciò che rende unico il suo approccio è la centralità del servizio e dell’attenzione alle persone.
Per Emilio, l’ottica non è solo una vendita di prodotti, ma un servizio rivolto a risolvere i problemi delle persone. “Questa cosa mi è sempre piaciuta: risolvere i problemi delle persone, dare un aiuto concreto”, afferma con convinzione. La sua filosofia si basa su professionalità e capacità di comprendere a fondo le questioni essenziali, al fine di offrire risposte personalizzate e di qualità.
“Una cosa che dico sempre ai ragazzi e che è raro trovare: la gente viene, fa l’occhiale, paga e poi ti dice grazie. Non è scontato.”
Questo riconoscimento, questa gratitudine, è ciò che continua a motivare Emilio dopo tanti anni di attività. Tramandando la passione anche ai collaboratori, al figlio Guido e alla nuora Veronica che lavorano con lui, ha sviluppato un metodo di lavoro specifico, che unisce tecniche tradizionali e moderne per garantire risultati ottimali.
Il metodo applicato da Ottica Cacini si basa su due approcci fondamentali: l’optometria classica di origine inglese e quella comportamentale americana. “Siamo un mix di queste due tecniche”, spiega Emilio, sottolineando come questa combinazione consenta di offrire un servizio completo e all’avanguardia.
Non solo lenti e montature, ma una vera e propria diagnosi della salute visiva attraverso strumenti tecnologici avanzati. Emilio ci mostra con orgoglio uno strumento recente, ‘Visionix’, che lavora con l’intelligenza artificiale, capace di effettuare uno screening completo dell’occhio, inviare tutti i dati ad un medico oculista per un referto online su molte caratteristiche dell’occhio:
- Valutazione della cornea e misurazione dello spessore corneale;
- Misurazione della pressione intraoculare;
- Valutazione della presenza di cataratte;
- Esame del fondo dell’occhio per monitorare la salute generale dell’occhio.
Questa tecnologia, esclusiva di Ottica Cacini nella zona, permette uno screening accurato e accessibile, con un costo di soli 40 euro. “È un servizio che consiglio vivamente, perché permette di fare screening importanti in modo semplice e veloce”, sottolinea Emilio.
Ottica Cacini ha inoltre sviluppato una rete di collaborazioni con oculisti locali, che possono intervenire rapidamente in caso di necessità: “Abbiamo un team di medici che fanno visite oculistiche e ortottisti per valutazioni del campo visivo, tutto con la qualità più alta e al prezzo più basso possibile.”
Questa delocalizzazione delle prestazioni oculistiche rappresenta una grande innovazione, con un forte valore sociale: “Il servizio è alla base di tutto, e questa è una cosa che mi è piaciuta molto fin da subito.”
Nel mondo dell’ottica, la moda gioca un ruolo importante, ma da Ottica Cacini non si perde mai di vista la funzionalità tecnica dell’occhiale. Emilio spiega come la scelta del modello debba sempre partire dalla soddisfazione delle caratteristiche tecniche, volendo tuttavia consigliare un occhiale che piaccia a livello estetico. Questo equilibrio tra estetica e tecnica rende ogni articolo un dispositivo utile per la vista, ma anche un accessorio personale e di stile.
Al di là dell’attività lavorativa, Emilio ha coltivato altre passioni che raccontano molto della sua personalità. Tra queste, l’alpinismo, una disciplina che ha praticato con entusiasmo e che gli ha insegnato il valore della determinazione e il rispetto per la natura.
Inoltre, Emilio ha maturato un amore speciale per i cavalli: in particolare ha avuto un legame speciale con uno stallone che è stato campione italiano di morfologia per tre anni consecutivi. “È stata un’esperienza meravigliosa”, ricorda con affetto.
La storia di Emilio Cacini e del suo gruppo è una testimonianza di come passione, professionalità e innovazione possano convivere per offrire un servizio di alta qualità alla comunità. Con quattro punti vendita a Lucca Emilio ha creato non solo un negozio di ottica, ma un vero e proprio centro di riferimento per la salute visiva.
La combinazione di tecniche tradizionali e strumenti tecnologici avanzati, unita a un approccio umano e personalizzato, fa di Ottica Cacini una realtà da scoprire per chiunque voglia prendersi cura dei propri occhi con competenza e attenzione.
Info: www.caciniottica.com
Borgo a Mozzano: Via Ludovica 17f (Lu) / Tel. 0583 88656 / borgo@caciniottica.com
Lunata: Via Pesciatina 23 (Lu) / Tel. 0583 469327 / lunata@caciniottica.com
Marlia: Viale Europa 313 (Lu) / Tel. 0583 577607 / marlia@caciniottica.com
Porcari: Via Stazione 39 (Lu) / Tel. 0583 210649 / porcari@caciniottica.com