Di Claudia Stocchi
Questo numero primaverile di Valley Life è attraversato da un bellissimo fil rouge fatto di anniversari, storie e traguardi. Il racconto delle storie di persone, imprese, professionisti, artigiani. Storie di chi lavora con passione, di chi raggiunge traguardi, ma anche di chi semplicemente inizia, apre una nuova attività, cambia strada, evolve.
In queste pagine troverete interviste, racconti, emozioni.
Alcuni celebrano anniversari importanti – come la Fattoria di Rimaggio, in copertina con 120 anni di storia e cinque generazioni a confronto, o i 50 anni dello Studio Estetico Suprema fondato da Carla e oggi portato avanti con la figlia e collaboratrici storiche, i 40 anni di Silvia con il suo raffinato negozio Malizia Donna – Uomo, e i 20 anni di collaborazione con AIC Toscana, raccontati nella toccante intervista alla Dott.ssa Elisa Spaghetti.
E poi ci sono sogni che diventano progetti, aperture recenti, idee che crescono — perché per noi ogni storia ha lo stesso valore: è testimonianza di vita, di energia, di identità. Con grande entusiasmo stanno anche nascendo nuove collaborazioni tra noi direttori delle edizioni Valley Life, perché crediamo che la condivisione rafforzi ogni messaggio.
Ma questa primavera 2025 è speciale anche per me.
Vent’anni fa, nel maggio 2005, nasceva Stocchi Advertising. Era un piccolo studio creativo con grandi sogni e tanta determinazione. Oggi è una realtà solida, fatta di relazioni autentiche, progetti su misura e clienti che ci scelgono per il cuore che mettiamo in ogni lavoro.
Festeggiamo anche i 10 anni di Stocchigadget.it, il nostro mondo fatto di oggetti che comunicano, emozionano, raccontano chi sei. Per l’occasione abbiamo rinnovato il sito stocchigadget.it, e a breve sarà online anche la nuova versione di stocchiadv.it, il nostro sito storico, oggi in fase di restyling.
E poi… a giugno si sposa mia figlia Gaia, in perfetto stile Menabòh.
Un matrimonio dove ogni abito sarà trasformato, non acquistato. Gaia riutilizzerà il mio vestito da sposa, e anche noi genitori, le nonne e lo zio indosseremo abiti vintage reinterpretati. Ma non solo: anche le amiche di Gaia e l’intero team femminile di Menabòh ed il fotografo ed il videomaker, hanno scelto di non acquistare nuovi capi, affidandosi al servizio di trasformazione creativa per dare nuova vita a vestiti già vissuti.
Un gesto di stile, ma anche di amore per il pianeta.
Un racconto di sostenibilità, memoria e identità che vedrete nel numero estivo — tra foto, video e un bellissimo podcast che Gaia sta realizzando.
Il futuro?
Ancora tutto da scrivere. Ma sempre con entusiasmo, passione e quel pizzico di magia che rende ogni storia unica.
Grazie a chi ha creduto in noi in tutti questi anni.
E a chi ci sceglierà domani.
Da vent’anni racconto le storie e le emozioni insieme ai miei clienti.
Oggi ho deciso di raccontare anche la mia.
Info: www.stocchiadv.it / www.stocchigadget.it