Vi parliamo oggi del progetto sposato da questi due territori: ‘Le Alpi del Mare Apuano dove il sole bacia due volte’.
read more >Tag: Lucca
Dal 7 al 30 novembre 2025, la Chiesa di San Francesco a Lucca tornerà ad essere teatro di quattro appuntamenti, aperti al pubblico, pensati per esplorare le molteplici forme che le frontiere possono assumere: geografiche, culturali, esistenziali.
read more >La creazione più sorprendente è Segreto del Mare, spumante affinato per 18 mesi a 50 metri di profondità nel Tirreno.
read more >L’attività di Systems-Pool si divide oggi tra costruzione di nuove piscine, ristrutturazione di impianti esistenti e manutenzione ordinaria, che rappresenta una porzione significativa del fatturato.
read more >Il cuore di Life è racchiuso in una convinzione semplice ma potente: non bisogna allenare solo il corpo, ma migliorare la vita delle persone. Questo significa attenzione personalizzata, cura dell’ambiente e relazioni autentiche.
read more >Passeggiare tra gli stretti e alti vicoli di Barga, le erte scalinate e le facciate delle antiche case ‘argentate’ che sembrano parlare tra di loro – è un’esperienza intima e romantica. Io, Chiara e Roy procediamo incantati fin sulla soglia della dominante terrazza della Collegiata di San Cristoforo che apre magnifici scenari ad occidente, dove scorgiamo l’occhiolino in lontananza della celebre Pania Forata.
read more >Per Emilio, l’ottica non è solo una vendita di prodotti, ma un servizio rivolto a risolvere i problemi delle persone. “Questa cosa mi è sempre piaciuta: risolvere i problemi delle persone, dare un aiuto concreto”, afferma con convinzione. La sua filosofia si basa su professionalità e capacità di comprendere a fondo le questioni essenziali, al fine di offrire risposte personalizzate e di qualità.
read more >L’appuntamento è da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025, nei luoghi più suggestivi della città: la Chiesa di San Francesco, Palazzo Ducale, L’Orto Botanico, Auditorium del Suffragio, Libreria Civica Agorà.
read more >La casa è stata trasformata in museo nel 1979, grazie a una donazione di Rita Puccini Dell’Anna, nuora del Maestro. Nel 2010, un attento restauro filologico ha riportato l’edificio alla sua struttura originaria, creando un suggestivo percorso espositivo che si sviluppa attraverso dodici stanze.
read more >Esperienze sensoriali firmate ‘La Penisola dei Sensi’, tra natura, gusto e memoria.
read more >La visione di Daniele Cagnoni che unisce tecnica, servizio e cultura del serramento.
read more > 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		