Per questo sono nati diversi sovranismi minori in Europa – ed anche il sovranismo ‘maggiore’ di Trump negli States. Una nuova visione del mondo che si manifesta con molteplici facce ma che, in realtà, opera in modo molto semplice e tangibile: prendiamo ad esempio il tema ‘caldo’ dell’immigrazione: una cosa è l’accettazione della diversità – fondamento di ogni convivenza civile – un’altra cosa è la magnificazione compulsiva, ad oltranza, della diversità e dei diritti delle minoranze. La gente non ne può più di questi demoniaci paradossi.
read more >Tag: elezioni
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Maggio 2024
- Marzo 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Agosto 2020
- Luglio 2020
Categorie
- Alto Tevere e Valtiberina Toscana
- Arezzo e Casentino
- Chianti e Valdelsa
- Dall'editore
- Firenze
- Gubbio e Alto Chiascio
- In Evidenza
- Maremma Toscana
- Mugello e Valdisieve
- Perugia e Valle Umbra
- Siena, Val D'orcia e Amiata
- Spoleto, Terni e Valnerina
- Storie dal Mondo
- Uncategorized
- Valdarno e Valdambra
- Valdichiana e Lago Trasimeno
Tag Popolari
Amiata
architettura
Arezzo
Arte
Benessere
casa
Casentino
Castellina in Chianti
Castiglione della Pescaia
Chianti
Chianti Classico
Città di Castello
Cortona
cucina tipica
Cultura
degustazioni
editoriale
Eventi
filosofia
Firenze
food and wine
gourmet food
Gubbio
hotel
lifestyle
maremma
musica
natura
Perugia
ristorante
ristoranti
ristrutturazioni
Sansepolcro
Siena
spa
Spoleto
sport
Storia
Toscana
turismo
Umbria
Valdelsa
Valdichiana
Valdorcia
vino