Di Giovanni Marini
Passione, qualità tecnica, estetica e sostenibilità: oggi vi porto a scoprire una realtà davvero speciale nel mondo dell’outdoor: ‘Campo Base’, un negozio fisico dedicato agli appassionati di trekking, trail running, alpinismo, arrampicata, escursionismo e campeggio, ma non solo. Ho avuto infatti il piacere di intervistare Alessandra, la mente e il cuore dietro questo progetto. Campo Base è molto più di un semplice punto vendita ma un luogo di incontro, di scambio e di passione per la natura e le attività all’aria aperta. In questa intervista, ci racconta la sua storia e filosofia di outdoor responsabile e consapevole.
VALLEY LIFE: Perché hai deciso di aprire Campo Base? Qual è stata l’idea di partenza?
ALESSANDRA CHELI: Ho deciso di aprire Campo Base perché era un progetto che avevo in testa da molto tempo. Prima ancora di avere mio figlio, avevo già in mente di realizzare qualcosa di mio, un posto che mi rappresentasse, che fosse bello e funzionale. Volevo creare un negozio tecnico, specifico, che si inserisse in un settore in forte crescita e molto trasversale come l’outdoor. L’idea che mi piaceva di più era quella di offrire alla comunità un punto fisico dove poter entrare, rifornirsi e trovare prodotti di qualità, selezionati con cura.
V.L.: Perché proprio il settore outdoor?
A.C.: L’outdoor è una mia grande passione. Ho una storia personale che mi lega a questo mondo: ho sempre sciato, fin da bambina, amo camminare, fare trekking ed escursioni. È una passione che cerco di trasmettere anche a mio figlio, che fin da piccolo mi accompagna nelle camminate, anche in montagna a tremila metri, portato in fascia. Per me l’outdoor è un settore bellissimo, con prodotti di qualità e una vasta scelta, e credo molto nel valore di far vivere alle persone esperienze all’aria aperta con il giusto equipaggiamento.
V.L.: Il negozio è molto ampio e ben fornito: che tipologia di prodotti proponete?
A.C.: Qui a Campo Base abbiamo un assortimento molto ampio, per molte e diverse esigenze: si possono trovare abbigliamento e accessori per l’hiking e il trekking, sia per escursioni di un giorno che per camminate più lunghe e impegnative. Abbiamo anche tutta la parte tecnica, come hardware, ferri per alpinismo e climbing, attrezzatura per campeggio. Dal punto di vista del vestiario, proponiamo scarpe tecniche, abbigliamento tecnico e tutta l’accessoristica necessaria per affrontare un cammino o un viaggio in sicurezza e comodità.
V.L.: Avete anche prodotti artigianali, magari di aziende particolari?
A.C.: Sì, abbiamo una grande attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Circa l’80% dei nostri prodotti proviene da grandi aziende italiane come Scarpa, Salewa, Ferrino e Karpos. Ma abbiamo anche realtà più piccole, artigianali e molto etiche. Ad esempio, E9 è un’azienda che produce tutto Made in Italy, con filati organici e riciclati e una produzione familiare a tiratura limitata, che punta sulla qualità e non sul sovraccarico di magazzino.
Un altro esempio è Bioline che realizza scarpe artigianali con materiali biologici e suole particolari, tutte fatte a mano. Abbiamo anche Ticket to the Moon, famosa per le amache estremamente resistenti realizzate con paracadute riciclati, prodotte localmente in Indonesia da piccoli gruppi artigianali. Questi prodotti rappresentano la nostra filosofia di outdoor, attento all’ambiente e alla sostenibilità.
V.L.: Quanto è importante per voi il tema della sostenibilità?
A.C.: È un aspetto fondamentale oggi, e lo è stato fin dall’inizio. Noi crediamo che per vivere l’outdoor in modo autentico e rispettoso sia indispensabile scegliere con attenzione all’ambiente, prodotti realizzati con metodi sostenibili e materiali riciclati o biologici. Non solo per ridurre l’impatto, ma anche per garantire qualità e durata nel tempo. La sostenibilità non è solo una tendenza, ma una responsabilità verso la natura che amiamo e frequentiamo.
V.L.: Avete anche attrezzatura per il campeggio? Quali accessori proponete?
A.C.: Sì, abbiamo tende da campeggio, materassini, sacchi a pelo e tutta l’attrezzatura minimale per vivere l’esperienza outdoor al meglio. Proponiamo posate pieghevoli, bicchieri, borracce innovative che si ripiegano per occupare poco spazio, e tanti altri accessori pensati per chi ama mangiare e vivere all’aria aperta con praticità e comfort. Il nostro obiettivo è offrire tutto ciò che serve per godersi la natura senza rinunce.
V.L.: Chi è il frequentatore tipo di Campo Base?
A.C.: La nostra clientela è molto varia: l’abbigliamento tecnico outdoor si presta benissimo anche all’uso quotidiano. Per esempio, chi lavora all’aperto o spende molto tempo fuori dall’auto ha bisogno di giacche impermeabili, scarpe comode e performanti, capi tecnici che siano funzionali e confortevoli anche nella vita di tutti i giorni. Si servono da noi anche diversi cacciatori, pescatori, lavoratori che necessitano di intimo e calzettoni in lana Merino per termoregolare la temperatura corporea. Chiunque voglia un capo tecnico leggero, comprimibile, come un piumino da cento grammi che si infila facilmente nello zaino o nella borsa, può trovare ciò che cerca da noi. Insomma, il nostro negozio si rivolge a tutti coloro che vogliono qualità e funzionalità, sia per attività outdoor sia per l’uso quotidiano.
V.L.: Quanto contano i vostri consigli e l’assistenza in negozio?
A.C.: È uno dei motivi principali per cui ho aperto Campo Base. Nonostante la crescita dell’online, credo molto nell’importanza del negozio fisico, dove le persone possano entrare, incontrare qualcuno di solare e disponibile, che sappia accompagnarle in un acquisto consapevole e mirato. Non si tratta solo di vendere un prodotto, ma di capire cosa serve davvero a chi entra in negozio e aiutarlo a scegliere l’attrezzatura più adatta a rendere ogni esperienza outdoor piacevole e sicura.
V.L.: Come gestite la disponibilità e le richieste particolari?
A.C.: Se un prodotto o una marca non sono presenti nel nostro assortimento, possiamo ordinarlo o consigliare alternative valide. L’importante è mantenere un dialogo aperto e trovare la soluzione migliore.
V.L.: Avete anche guide e mappe per escursioni?
A.C.: Sì, abbiamo una selezione di guide cartacee che molti appassionati ancora preferiscono rispetto alle App o ai GPS. Per esempio, proponiamo la guida “I cammini d’Italia”, con oltre duecento itinerari nel territorio italiano, e carte escursionistiche dettagliate con tutta la sentieristica tracciata. È sempre utile avere una mappa cartacea nello zaino come supporto affidabile, soprattutto in zone dove la copertura telefonica può essere scarsa.
V.L.: Dove si trova esattamente il negozio e qual è il legame con il territorio?
A.C.: Il negozio si trova fuori da Sansepolcro, in una posizione strategica e comoda da raggiungere. Uscendo dall’E45 a Sansepolcro Sud e prendendo la direzione Anghiari, ci si arriva. C’è un ampio parcheggio gratuito, accessibile anche in carrozzina grazie a una rampa d’ingresso; la posizione è inoltre ideale per chi vuole fermarsi prima o dopo una camminata o un’escursione.
V.L.: Il negozio è un punto di riferimento per escursionisti?
A.C.: Assolutamente sì, proprio davanti a noi passa il Cammino di San Francesco, quello ufficiale, e durante la stagione dei cammini vediamo molti pellegrini che si fermano a fare una pausa, bere un caffè o semplicemente riposarsi sulla panca del porticato. È successo anche che alcuni pellegrini con scarponi rotti siano venuti da noi per trovare soluzioni che permettessero loro di proseguire il viaggio nel modo più comodo possibile. Questa dimensione di punto di approdo e supporto è molto importante per noi e rende il negozio parte integrante della comunità dei camminatori.
V.L.: Quali sono i tipi di zaino che consigliate?
A.C.: Abbiamo un’ampia gamma di zaini che vanno da 6 litri fino a 80 litri, dal daypack per escursioni brevi fino agli zaini tecnici per trekking lunghi e impegnativi. Ognuno può trovare lo zaino giusto in base al tipo di escursione o viaggio che intende affrontare.
V.L.: Quali canali social utilizzate per comunicare con i vostri clienti?
A.C.: Abbiamo una pagina Instagram e una pagina Facebook dove condividiamo novità, consigli e aggiornamenti sul negozio e sul mondo outdoor. Inoltre, abbiamo attivato un canale WhatsApp Business collegato al numero del negozio, una chat dove carichiamo tutto il catalogo con le taglie disponibili. È un modo diretto e comodo per restare in contatto con chi ci segue, rispondere a domande e aiutare nella scelta dei prodotti anche a distanza.
Campo Base è un luogo dove la qualità, la sostenibilità e il rapporto umano sono al centro di tutto. Chiunque può trovare prodotti tecnici e di alta qualità, consigli personalizzati e un punto di riferimento per vivere al meglio le proprie avventure. Se siete appassionati di trekking, alpinismo, campeggio o semplicemente amate stare all’aria aperta con attrezzatura affidabile e sostenibile, Campo Base è un riferimento da tenere a mente: un negozio che unisce competenza, passione e attenzione all’ambiente, per acquisti unici e consapevoli.
Info: Via Alessandro Goracci 19/A, Sansepolcro (Ar) / Tel. 0575 1697701 / Mob.
333 7312696 / www.campobaseout.com / campobaseoutdoor@gmail.com