Immaginate di entrare in un locale che toglie il fiato, con proporzioni auree e grandezze considerevoli. Immaginatevi la solennità delle sue vestigia storiche ammantate da un twist moderno e vibrante. Siete al Divò, l’ex antica Galleria Bruschi di Piazza San Francesco, nel cuore della città di Francesco Petrarca.
read more >Mese: Giugno 2023
Come facevano suo nonno “Ghiaiolo’ e il babbo Franco, i salumi sono trattati solo con prodotti tradizionali come aglio, pepe, sale. Si aggiungono noce moscata, peperoncino o ancora finocchio, prezzemolo e limone a seconda delle diverse preparazioni come il prosciutto, il salame o la locale ‘Culacciona’… Non ci sono altri ‘antidoti’. Con trattamenti al naturale la carne è soggetta a calare di peso con la stagionatura ma è solo così che arrivano le vere “soddisfazioni di pancia”.
read more >L’Agenzia immobiliare Promo, attraverso un colloquio individuale con i propri collaboratori, a seguito di un attento esame della documentazione tecnica disponibile e della visita dello stato dell’immobile, è pronta a fornire una consulenza personalizzata rispondendo in maniera concreta e circostanziata a questi ed altri quesiti.
read more >La gamma dei tagli di pasta è davvero molto ampia e spazia dai tortelli di patate alla lastra, tipici casentinesi, ai cappelletti, ai ravioli di ricotta e spinaci, ai pici, alle tagliatelle – e la lista potrebbe continuare a lungo. Completano l’offerta di Plateau Pasta i sughi pronti, preparati rigorosamente nei loro laboratori, sempre con ingredienti di prima qualità. L’orgoglio di Giuseppe è garantire ai suoi affezionati consumatori prodotti sani e genuini, senza l’aggiunta di conservanti.
read more >Gli ultimi due fiori all’occhiello, in ordine di tempo, della ditta Maestrini sono ‘I’Ginne’ e ‘L’Amaro del Casentino’, due nuovi progetti che valorizzano e mettono in mostra la valle del Casentino, da cui ha inizio la storia della Maestrini.
read more >La passione per gli animali e la loro cura è sempre stata presente nella vita di Maruska Fossi, così al momento delle scelte importanti su quali studi intraprendere non ha avuto alcun dubbio decidendo di frequentare la Facoltà di Veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia. A venticinque anni inizia la sua carriera da libera professionista costruendo la sua esperienza lavorando per tre anni nelle cliniche veterinarie di Firenze e del Mugello, collaborando per sei anni nel canile del Casentino fino a realizzare il sogno di avere una clinica a cui dare il proprio nome. Nel 2016 completa la sua formazione con un master 2° livello all’Università di Parma come medico comportamentalista con indirizzo cognitivo zooantropologico, iscritto alle liste Fnovi.
read more >